Cilento

A Paestum torna la Rassegna Teatrale Estiva “…dal mito a + ∞”

Tre spettacoli unici in programma

Redazione Infocilento

1 Luglio 2019

Dopo il grande successo de “L’Amica Geniale” (fiction Rai) e di “Gomorra 4” (Sky Atlantic), che l’hanno vista protagonista, Sarah Falanga torna in scena al PARCO ARCHEOLOGICO di PAESTUM, anche quest’anno, con tre spettacoli unici!

Si parte il 7 agosto 2019, alle ore 21.00, con “TRILOGIA – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”. Per la prima volta, le tre eroine della tragedia greca, saranno in scena insieme, in un riadattamento di Sarah Falanga, itinerante ai piedi del Tempio di Hera (c.d. Basilica).

L’estate dell’Accademia Magna Graecia prosegue con l’evento più suggestivo della Rassegna, in scena il 14 agosto 2019, ai piedi del Tempio di Nettuno: “A Mia Martini…Stella di stelle”. Sarà una serata-omaggio alla stella della musica italiana, alla presenza straordinaria della sorella, la Sig.ra OLIVIA BERTE’. L’evento inizierà alle ore 19.45, al tramonto, con la presentazione del libro “MARTINI Cocktail” di CIRO CASTALDO (biografo – Edizioni Melagrana), alla presenza di giornalisti, istituzioni e degli “amici di Mimì”. La serata procederà con lo spettacolo, in prosa e musica, di Sarah Falanga “…mi chiamano Mimì”, in scena con cinque musicisti e con gli attori dell’Accademia Magna Graecia.

La Rassegna si concluderà con un grande classico: “MEDEAE…da Euripide in poi”, in scena ai piedi del Tempio di Nettuno, il 21 agosto 2019, alle ore 21.00. La scena è un ring entro il quale il pubblico è avvolto. Persa la dimensione abituale, rompendo la “quarta parete”, lo spettatore è al centro della vicenda, proprio come succede nell’animo di chi si trova costretto a rivivere il suo dramma ogni volta che il teatro lo chiede, o meglio ogni volta che il “dovere di catarsi” richiama l’essenza di un personaggio teatrale.

Tutti gli spettacoli sono scritti, diretti e interpretati da SARAH FALANGA e dall’Accademia Magna Graecia.

La prenotazione è obbligatoria, poiché gli ingressi, per motivi di sicurezza, sono limitati.

VI ASPETTIAMO!

SHOWREEL della Rassegna:

https://www.youtube.com/watch?v=64Ji1BN7060

COSTO DEI BIGLIETTI (Spettacoli del 7 e del 21 agosto 2019):

– Intero 25,00 €

– Ridotto 15,00 € (ragazzi di età compresa 7-14 anni)

– Gratis (bambini di età compresa 0-6 anni)

Prevendita inclusa, se acquistato on-line

COSTO DEI BIGLIETTI (evento Mia Martini – 14 agosto 2019)

– Intero 28,00 €

– Ridotto 18,00 € (ragazzi di età compresa 7-14 anni)

– Gratis (bambini di età compresa 0-6 anni)

Prevendita inclusa, se acquistato on-line

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home