Eventi

A Sanza “La Ballata di Pisacane”

La cattura e la morte di Carlo Pisacane in una rievocazione storica

Redazione Infocilento

29 Giugno 2019

Il 28 giugno 1857 la spedizione di Carlo Pisacane con i suoi trecento sbarcò a Sapri. L’obiettivo era quello di sollevare i popoli contro i Borboni nel Sud Italia e riuscire poi ad avviare un progetto di unificazione della Penisola. Le cose andarono diversamente: i congiurati non trovarono ad attenderli le masse rivoltose che speravano, al contrario furono affrontati dalle popolazioni locali, in particolare i contadini, che da tempo avevano avuto notizia dello sbarco di una banda di delinquenti.

InfoCilento - Canale 79

Pisacane e i suoi uomini furono costretti alla fuga, prima a Padula, poi a Sanza dove il patriota morì. Era il 2 del 1857.

Quel tragico evento verrà ricordato proprio il prossimo 2 luglio, con “la ballata di Pisacane,” una rievocazione storica che prevede anche momenti di incontri e dibattiti. Si inizia alle 9.30 con la deposizione di una corona al “cippo di Carlo Pisacane” in contrada Salemme. Alle 20.30, la rievocazione storica prima della quale interverranno per i saluti Pasquale Citera, presidente dell’associazione La Sapienza, gli amministratori comunali Antonio Citera e Antonella Confuorto e il consigliere regionale Franco Picarone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home