• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sanza “La Ballata di Pisacane”

La cattura e la morte di Carlo Pisacane in una rievocazione storica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Giugno 2019
Condividi

Il 28 giugno 1857 la spedizione di Carlo Pisacane con i suoi trecento sbarcò a Sapri. L’obiettivo era quello di sollevare i popoli contro i Borboni nel Sud Italia e riuscire poi ad avviare un progetto di unificazione della Penisola. Le cose andarono diversamente: i congiurati non trovarono ad attenderli le masse rivoltose che speravano, al contrario furono affrontati dalle popolazioni locali, in particolare i contadini, che da tempo avevano avuto notizia dello sbarco di una banda di delinquenti.

Pisacane e i suoi uomini furono costretti alla fuga, prima a Padula, poi a Sanza dove il patriota morì. Era il 2 del 1857.

Quel tragico evento verrà ricordato proprio il prossimo 2 luglio, con “la ballata di Pisacane,” una rievocazione storica che prevede anche momenti di incontri e dibattiti. Si inizia alle 9.30 con la deposizione di una corona al “cippo di Carlo Pisacane” in contrada Salemme. Alle 20.30, la rievocazione storica prima della quale interverranno per i saluti Pasquale Citera, presidente dell’associazione La Sapienza, gli amministratori comunali Antonio Citera e Antonella Confuorto e il consigliere regionale Franco Picarone.

s
TAG:carlo pisacanesanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.