Attualità

San Mauro Cilento: museo Eleousa rischia la chiusura

Museo Eleousa privato dell'LSU che ne garantiva la gestione

Luisa Monaco

24 Giugno 2019

Museo Eleousa

Il museo Eleousa di San Mauro Cilento a rischio chiusura. La struttura non ha più il dipendente che ne assicurava l’apertura e la sorveglianza. Si tratta di un LSU del Parco che l’Ente ha ritirato per affidarlo ad altro incarico. Il paese cilentano potrebbe dunque perdere una struttura museale importante, che conserva manoscritti che vanno dal XVI al XIX secolo ma anche vari reperti archeologici del Cilento in età greca e romana, manoscritti e volumi a stampa e un’icona dell’Eleousa proveniente dal palazzo imperiale di Costantinopoli.

La sua storia era ormai ventennale: era il 1999, infatti, quando nacque l’Associazione Culturale Eleousa, Museo – Biblioteca della Storia Socio-Religiosa del Cilento Antico che avviò il progetto, concretizzatosi poco dopo. Il 1° luglio Licia Musto, Presidente dell’Associazione, mise a disposizione la sua biblioteca di famiglia – testi antichi e di pregio – col sistema del comodato d’uso gratuito. Vennero inoltre allestiti i locali dell’antica confraternita del Pio Monte dei Morti. Oltre alle sale della Confraternita, l’itinerario previde anche la sacristia e il coro ligneo, la saletta della canonica come pinacoteca e la direzione, insieme al salone grande per convegni ed incontri, per un perimetro espositivo di tutto rispetto.

La nuova struttura entrò da subito nella Rete dei Musei del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, mentre è del 2003 la stipula di una convenzione con lo stesso Ente per la fornitura di servizi museali che prevede anche il dislocamento di un LSU. In seguito arrivò il riconoscimento dello status di “museo di interesse regionale” da parte della Regione Campania e di “Ente Museo e Pinacoteca della Parrocchia ‘S. Mauro’ in San Mauro Cilento”.

Oltre ad essere meta di visita, il Museo Eleousa è stato negli anni anche occasione per studi e consultazione, per ricerche genealogiche di archivio, per tesi di laurea e tirocinio didattico. Diverse, inoltre,le mostre e le esposizioni organizzate, come quella relativa alla vicenda dei Paleologo: dei pannelli descrivono le vicende della famiglia imperiale d’Oriente a San Mauro Cilento e nel contempo la storia di cento anni del paese tra economia, arte e cultura.

Non è la prima volta che il museo Eleousa rischia di cessare la sua attività: era il 2015 quando da San Mauro Cilento fu lanciato un altro grido d’allarme, quella volta relativo alla mancanza di fondi per garantire la gestione della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home