Sport

Under 21, l’Italia batte il Belgio

Azzurrini a rischio eliminazione

Antonio Vuolo

22 Giugno 2019

campo calcio

Belgio 1-3 Italia U21

Belgio (4-2-4): De Wolf, Cools, Bornauw, Bastien(14’ st Mangala), Heynen, Schrijvers, Lukebakio, Bushiri, Oméonga (14’ st Verschaeren), Saelemaekers (29’ st Mbenza), Cobbaut. In panchina: Jackers, Teunckens, De Norre, Mbenza, Leya Iseka, De Sart, Verschaeren, Schryvers, Amuzu, Wouters, Mangala. Allenatore: Walem.

Italia (4-2-3-1): Meret, Calabresi, Pezzella, Bastoni, Pellegrini (34’ st Bonazzoli), Cutrone, Mandragora, Mancini, Chiesa, Barella (44’ st Dimarco), Locatelli (27’ st Tonali). In panchina: Audero, Montipò, Bonifazi, Tonali, Orsolini, Dimarco, Adjapong, Bonazzoli, Romagna, Kean, Murgia. Allenatore: Di Biagio.

Arbitro: Srdjan Jovanović (SRB)
Assistenti: Uros Stojković (SRB)-Milan Mihajlovic (SRB)
Quarto uomo: István Kovács

Reti: 44’ pt Barella (I), 9’ st Cutrone (I), 33’ st Verschaeren (B), 45’ st Chiesa

Note: spettatori 20.075. Espulso al 47’ st Mbenza (B) per doppia ammonizione. Ammoniti Saelemaekers (B), Cools (B), Bornauw (B), Mangala (B), Locatelli (B), Verschaeren (B), Chiesa (I), Pezzella (I), Mancini (I). Recuperi: 1’ pt e 5’ st

REGGIO EMILIA – Non basta agli Azzurrini il successo contro il Belgio, 1 a 3, a Reggio Emilia nella terza gara del Gruppo A del Campionato Europeo. La Spagna, infatti, asfalta la Polonia per 5 a 0 e si prende il primo posto. Ora, la squadra di Di Biagio deve sperare solo in un “non pareggio” tra Francia e Romania per qualificarsi come migliore seconda. La gara. Gli Azzurrini cercano di mettere subito le cose in chiaro ai pari età del Belgio, che nulla hanno più da chiedere a questo Europeo, se non chiudere con dignità. È un monologo all’italiana, sperando che dalla vicina Bologna non arrivino cattive notizie. La testa di Barella, su un cross teso di Pezzella, vanifica un’ottima chance dopo otto giri di lancette. Il Belgio però ricorda alla squadra di Di Biagio che non è sola in campo e fa tremare al 10’ in contropiede il “Città del Tricolore” di Reggio Emilia con un diagonale di Lukebakio che trova pronti i guantoni di Meret. Al 16’ è Chiesa, al termine di un’azione prolungata a sparare altissimo. Poi, Mandragora, con un siluro terra-aria, complice una deviazione in maglia rossa, fa la barba al palo. Il destro di Pellegrini, al minuto 23’, su calcio piazzato non fa paura a De Wolf. Stessa cattiva sorte tocca a Mancini. Gli Azzurrini non riescono a sfondare il muro belga, nemmeno Cutrone trova fortuna intorno alla mezz’ora. Da Bologna, intanto, non arrivano notizie positive perché la Spagna dilaga sulla Polonia. Ma l’Italia non si perde d’animo e proprio allo scadere del primo tempo trova il vantaggio con Barella (0-1). La ripresa comincia con lo stesso andazzo del primo tempo: Italia padrona del campo e Belgio sulla difensiva. E, di fatto, arriva anche il raddoppio al 9’ con una torsione aerea di Cutrone. Protestano gli avversarsi perché sostengono che sulla stessa azione la palla abbia superato la linea di fondo, ma il direttore di gara convalida (0-2). Timida reazione belga con un tiro di Cools, che non esce molto distante dalla porta difesa da Meret. Mentre, dal lato opposto, Locatelli si divora un gol fatto. Affonda come un coltello nel burro l’Italia: De Wolf deve fare gli straordinari per negare la rete prima a Mandragora e poi a Cutrone. Ma la speranza muore poco dopo quando dal “Dall’Ara” arriva la notizia anche del quarto gol delle furie rosse. E il Belgio, nel frattempo, trova anche il gol con un bel tiro di Verschaeren che si insacca dove Meret non può nulla (1-2). A tre minuti dalla fine, cerca ma non trova gloria Mancini che vede il suo colpo di testa stamparsi sulla traversa. Più fortuna trova, invece, Chiesa, allo scadere, superando De Wolf. Stavolta, tocca a il Var confermare la rete del definitivo 1 a 3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Torna alla home