Cilento

A Sapri la presentazione di “Servi della gleba” di Gerado Magliacano

Appuntamento il 23 giugno nell'ambito della rassegna Intrecci

Comunicato Stampa

22 Giugno 2019

Domenica 23 giugno alle ore 19.30 presso i giardini dell’Hotel Pisacane in Sapri, si terrà la presentazione del libro “Servi della gleba” di Gerardo Magliacano, nell’ambito della rassegna culturale “INTRECCI” di cui è curatore il critico letterario, poeta e scrittore Nicola Vacca insieme a Gianfrancesco Caputo dell’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sapri.

Non è facile trovare oggi una forma di espressione letteraria originale, in un tempo in cui la letteratura viene omologata dalle logiche puramente commerciali che impongono tematiche vuote e stili di scrittura che sembrano fuoriusciti da catene di montaggio. Gerardo Magliacano con il suo Servi della Gleba è riuscito ad imbastire la trama di un romanzo di formazione che parla anche di formazione; il confronto tra maestro e discepolo che si dipana lungo tutta la costruzione del romanzo, non lascia la possibilità di pause, è un fiume in piena di veri e propri duelli dialettici all’antica, ove il senso della formazione assume un significato diverso da quella che si pretende di dare con presunzione tecnocratica nelle nostre scuole.

L’AUTORE

Gerardo Magliacano è nato a Salerno nel 1974, docente di Storia e Letteratura ed esteta della musica, dopo aver insegnato per circa dieci anni in Lombardia, attualmente insegna all’Istituto Ronca di Solofra. Ha pubblicato: due saggi di filosofia della canzone – Vasco. L’ultimo poeta male-detto (Milano 2006), Generazione di Suonati. La cultura gira in-formato mp3 (Milano 2008) – e un’inchiesta romanzata d’impianto storico dal titolo Santa Escort. La Matria degli Italiani (Milano 2011). Nel 2010 ha curato in collaborazione con AMREF, una raccolta di scritti adolescenziali dal titolo Il mondo salvato dall’Adolesce(ME)nza (Milano 2010): con il ricavato è stato costruito un pozzo in Tanzania. Ultimi lavori: Terro(m)nia (Napoli 2014) e nel 2016 Una Nea-polis sospesa che gli è valso il premio “Gelsomina Verde”, per essersi contraddistinto “con impegno e passione ed esempio di vita, nella lotta alle mafie e nell’affermazione delle verità storiche e del sentimento di giustizia.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home