Attualità

La birra come trait d’union tra gli imprenditori del Cilento

Un incontro per fare rete oggi 20 giugno

Vincenza Alessio

20 Giugno 2019

Birra

Bionda, mora o bruna, la birra è una delle bevande piú antiche e diffuse al mondo grazie a radici che affondano sino all’antico Egitto Faraonico.
Negli ultimi anni, l’interesse verso la birra, in particolare quella artigianale, è cresciuto tantissimo sopratutto tra i giovani.
Oggi si è alla continua ricerca di nuove emozioni e sensazioni dettata dalla volontá di scegliere un prodotto non pastorizzato, privo di conservanti e a base di ingredienti selezionati e di prima scelta, accellerando ancora di piú il distacco dalle produzioni industriali.

Allo stesso tempo, la birra artigianale è da sempre qualcosa di più: un motivo di socializzazione, di confronto, di scambio di idee, di conoscenza e di discussione in piena libertá.

Uno strumento capace di unire, intorno allo stesso tavolo, giovani e meno giovani, diventando in questo modo un pretesto per ritrovarsi.
È questo il caso dell’incontro organizzato oggi pomeriggio da Salvatore Oricchio, titolare del birrificio artigianale biologico Iris Birra a Palinuro.
Dopo aver passato i suoi anni in giro per il mondo ad accrescere la propria cultura birraia, Salvatore è tornato a Palinuro e ha aperto il suo microbirrificio, il primo ad essere artigianale e ad avere gusti sempre nuovi e particolari, come birra al peperoncino habanero, al cioccolato, alle castagne, ai carciofi e al limone.

Da qui per poi sviluppare, nel Cilento, l’idea di un incontro per fare rete, rivolto solo ed esclusivamente ad operatori del settore, in cui unire le proprie capacitá e risorse per operare all’unisono e raggiungere obiettivi comuni, a volte irraggiungibili da soli.

Location ideale è il nuovo beer garden di Iris Birra, cioè uno spazio allestito dove a partire dalle ore 16.00, degustatori, appassionati ed operatori potranno degustare la chiara, la rossa, il doppio malto, quella al limone e al carciofo.

A questo, saranno unite degustazioni di prodotti di eccellenza della Rete Parco dei Sapori e di molti produttori del territorio.
Infine, una sorpresa per tutti, la prima beer fountain, ossia una vera e propria fontana che eroga birra gratuita per tutti presenti.
“L’evento era nato per ringraziare tutti i miei clienti, a fine estate.
Quest’anno, invece, ho voluto anticiparlo per presentare le mie nuove birre e nel farlo, ho coinvolto degli amici produttori per far conoscere anche i loro prodotti di eccellenza.

Questo perché sono convinto che solo stando insieme si può crescere” dichiara Salvatore Oricchio, organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home