Musica

VIDEO | ‘Storia d’Amore’: ecco il nuovo singolo della cilentana Alfina Scorza

Ecco una personalissima interpretazione del brano di Adriano Celentano

Comunicato Stampa

19 Giugno 2019

 E’ uscito in streaming e nei digital store “Storia D’Amore”, il singolo della cantautrice Alfina Scorza (etichetta Bit & Sound Music), la cover del brano di Adriano Celentano.

Una personalissima interpretazione, con il suo stile particolare l’artista ha voluto riscrivere il testo mettendo a fuoco “l’altro” punto di vista . . . . dalla donna al proprio uomo!

Alfina Scorza ha una tecnica vocale ed una “spinta melodica” che emoziona l’ascoltatore e non lascia indifferenti. Un’artista capace di suggerire stati d’animo e di valori, sulla base di una spinta creativa, poetica e musicale.

Il videoclip, disponibile online su YouTube, è realizzato dal video-maker Alessandro Galdieri nell’incantevole location di Villa Soglia a Castel San Giorgio (SA), un’antica residenza nobiliare in stile settecentesco appartenuta ad una famiglia baronale.
L’arrangiamento musicale e del musicista Pasquale Curcio con cui l’artista Alfina Scorza sta anche lavorando al nuovo album di prossima uscita con l’etichetta Bit & Sound Music del produttore discograficoTino Coppola, importante progetto nella carriera dell’artista a cui seguirà anche un tour nazionale.

Biografia
Alfina Scorza è una cantautrice Salernitana. Esplora sin dall’età adolescenziale vari aspetti musicali, studiando il pianoforte classico, arrivando poi alla musica jazz e latina, laureandosi con lode in canto jazz al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino.

Nel 2011 è vincitrice assoluta con il brano “Di rosso e sensualità” del “Premio Anacapri Bruno Lauzi” concorso internazionale per la canzone d’autore seguito da UnoMattina e Rai3, in tale contesto si aggiudica anche il “Premio Alessandra Cora” come miglior interprete femminile.

Nell’ottobre 2013 si colloca con il brano “Li penzieri” nella rosa dei dieci finalisti del prestigioso “Premio Andrea Parodi”, concorso internazionale di world music.

Il 26 luglio 2014 si esibisce in piazza San Costanzo a Sanremo, nella rassegna “Il Tenco ascolta”, organizzata dal “Club Tenco” in qualità di cantautrice emergente.

Rientra tra le 11 finaliste del Premio Bianca D’Aponte.Tale premio le porta molta fortuna, le viene consegnata la Targa Siae come miglior composizione per il suo brano “ Suona Forte” e le viene offerto da Mariella Nava la possibilità di un contratto discografico con la sua nuova etichetta ” Suoni dall’Italia- Produzioni musicali “.

Nel luglio 2015 è finalista con il brano “La tortura” del prestigioso “Premio Bindi”.

Dal 2012 gira l’Italia esibendosi con la sua formazione a quintetto, calcando soprattutto i teatri e i club nazionali.

Nel maggio 2015 le viene offerta l’opportunità di esibirsi in Giappone in una serie di concerti voluti dall’ICC di Osaka, il 3 maggio in particolare, rappresenta la musica di Napoli alla festa di gemellaggio tra quest’ultima e Kagoshima.

Il 12 Agosto 2016 in rappresentazione della musica italiana, tiene un concerto a Bansko in Bulgaria, nella prestigiosa rassegna internazionale del “Bansko jazz festival”, riscuotendo un ottimo successo di pubblico e critica. Il suo sound realizzato con la collaborazione dell’arrangiatore-chitarrista Pasquale Curcio, è un mix di pop, jazz e folk caratterizzato da suoni mediterranei e note dal sapore antico. il primo lavoro dal titolo “Di rosso e sensualità”, viene pubblicato il 18 dicembre 2015 e raggiunge il 3° posto su Amazon nelle classifiche della musica digitale, mantenendosi nelle prime 20 posizioni per 5 ° settimane , un buon risultato per un artista conosciuta più dagli addetti ai lavori che dal pubblico. Nell’Agosto 2016 il suo disco è candidato alle Targhe Tenco come miglior opera prima. Il 22 ottobre dello stesso anno è tra i protagosti della rassegna del Premio Tenco con Morgan, Roy Paci, Marina Rei, Vanessa Yourke Tagliabue, Noemi , Ascanio Celestini , Gli Scontati , Diego Mancino, Bucephus King, nella terza serata dedicata al cantautore, accompagnata dall’orchestra di Mauro Ottolini.

Nell’estate 2017 firma con l’etichetta discografica “Bit&Sound Music” e con il produttore Tino Coppola è l’inizio di nuovo progetto musicale con la pubblicazione del singolo e relativo videoclip “Così Sia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Tg InfoCilento 3 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Anteprima News, puntata 3 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonio Pisani, Comitato di Lotta Sapri

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Torna alla home