• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Capaccio Paestum: controlli tra i rifiuti, smascherato incivile

La segnalazione era partita su Facebook

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Giugno 2019
Condividi

Nella giornata di ieri, 18 giugno 2019, alle ore 20.20 circa, il comandante dei vigili urbani di Capaccio Paestum, Antonio Rinaldi, ha appreso tramite Facebook che ignoti avevano perpetrato l’abbandono di rifiuti urbani e rifiuti speciali non pericolosi all’interno dell’area pinetata adiacente la strada “Tagliafuoco” che conduce allo stabilimento balneare “Lido Brigantino”.

Questa mattina Rinaldi, insieme al geometra Gaetano Perillo e dall’operatore D’Angelo Loreto, entrambi in forza all’Azienda Speciale Paistom, si è portato sul posto per constatare quando segnalato sul social network.

Qui si è appurato che effettivamente in un’area di proprietà comunale (ex demanio dello Stato trasferito con il federalismo demaniale), sottoposta a tutela S.I.C (Sito di Interesse Comunitario) e facente parte della “Riserva Naturale Foce Sele Tanagro”, era stato perpetrato l’abbandono indiscriminato di rifiuti urbani e rifiuti speciali non pericolosi ovvero lo scarico abusivo di pneumatici, parti di lastre di lamiera per copertura, cuscini di divano, indumenti, coperte, rifiuti urbani, parti di servizi igienici, parti in plastica di damigiane in vetro, copri cerchioni di ruote di veicoli, ecc….
Rovistando tra i rifiuti sono stati rinvenuti elementi utili atti ad identificare in modo inconfutabile l’identità del mandante o trasgressore dell’atto illecito ancorché incivile. .

Inoltre, tra i rifiuti è stato rinvenuto un gruppo ottico posteriore appartenente ad un’autovettura di marca Renault.

Immediato l’intervento sul posto del Resposnabile dell’Area VIII – Ten. Antonio Rubini a cui è stato consegnato il materiale probatorio rinvenuto nei cumuli di rifiuti. Questi ha poi attivato l’iter per il proseguito gli accertamenti di rito e i pedissequi adempimenti di natura amministrativa e penale che il caso richiede, atteso che, per la natura dei rifiuti rinvenuti, vi è violazione del Testo Unico Ambientale, nonché del codice Penale giacchè trattasi di area demaniale tutelata per legge e l’abbandono dei rifiuti che ha configurato una discarica di fatto è stato perpetrato a titolo di dolo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCapaccio Paestum NotizieCilentoCilento Notizierifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.