Attualità

Un aiuto per il piccolo Gabriele: arriva ad Agropoli la campagna di donazione del midollo

Tappa ad Agropoli il prossimo 22 giugno

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

Sabato 22 Giugno ad Agropoli in piazza Vittorio Veneto dalle ore 08:00 alle ore 12:00 sarà allestito uno stand dell’associazione donatori di midollo osseo (ADMO) che mediante kit salivare darà la possibilità di iscriversi al registro nazionale dei donatori di midollo osseo.

Il candidato ideale ha tra i 18 ed i 35 anni, un peso di almeno 50 kg e gode di buona salute. Se non rientri in questi parametri, condividi l’appello. Donare è un gesto semplice, ma vitale per lui e per le circa 2000 persone in attesa di trapianto.

La donazione di midollo osseo ha avuto una svolta dopo la storia del piccolo Gabriele

Il bambinoo, è nato a settembre 2017 da parto gemellare; la gemella, Benedetta, è sana, mentre lui è affetto da SIFD (Sideroblastic anemia with B-Cell Immunodeficiency, periodic Fevers and developmental Delay) una sindrome congenita rarissima che conta 20 casi studiati nel mondo, lui è il primo in Italia. Sin dalla nascita è stata riscontrata un’ipoacusia neurosensoriale bilaterale (ossia sordità profonda da ambo i lati) e dopo 15 giorni c’è stato il suo primo ricovero, seguito, in questi 19 mesi, da numerosi altri più o meno lunghi .

La SIFD oltre a portargli la sordità, un ritardo di crescita e di sviluppo, ha tra le peggiori cause un’immunodepressione degenerativa e l’anemia sideroblastica che consiste in una corretta assimilazione del ferro, ma non un suo corretto uso. Il ferro che solitamente dovrebbe essere trasportato dal sangue e portato a tutti gli organi, resta libero e tende ad accumularsi nel fegato e nel cuore, portando così a cardiopatie anche mortali.

L’unico dei 20 casi che aveva gli stessi sintomi di Gabriele che ha superato i 10 anni, è un bambino che ha avuto un trapianto di midollo osseo; tutti gli altri, hanno avuto una mortalità molto precoce, mediamente a poco meno di 4 anni.

Da quando a marzo abbiamo avuto la diagnosi clinica che confermava la SIFD, abbiamo verificato prima se noi fossimo compatibili o meno per poter donare il sangue midollare. Riponevamo molte speranze nella sorella gemellina che aveva un’alta probabilità di essere compatibile, ma purtroppo non è andata così.

A questo punto è partito l’appello su Facebook per trovare il gemello genetico di Gabriele, ossia un donatore di midollo osseo compatibile al 100% con il nostro piccolo eroe. Per dare tutte le informazioni del caso e notizie a quanti si sono affezionati al nostro bimbo, abbiamo aperto la pagina Facebook “Gabry Little Hero” che ad oggi conta già oltre 3500 iscritti.

E’ scattata una grandissima gara di solidarietà. La domanda più gettonata è “Vorrei donare il midollo per Gabriele, come si fa?”.
Il primo passo è quello di decidere di donare! Non si dona per Gabriele, ma si dona per tutti. E’ fondamentale questo aspetto, perché se una persona si tira indietro al momento della donazione vera e propria, il paziente in attesa di trapianto rischia quasi sicuramente la morte.

Chi vuole donare, si deve iscrivere al Registro Nazionale Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR), una sorta di “sportello unico” per chi è alla ricerca di un midollo che funge, tra l’altro, anche da anagrafe dei midolli per trovare i match di compatibilità.

L’iscrizione a questa anagrafe avviene automaticamente dopo che si è fatto il test di tipizzazione dell’HLA, immaginala come una sorta di impronta digitale del nostro sangue. Il test di tipizzazione avviene mediante prelievo salivare oppure prelievo di sangue periferico (braccia).

Per fare questi test, ci si rivolgere alle ADMO Regionali (per la Campania il responsabile è Michele Franco) tutte presenti con le loro pagine facebook e partecipare ai loro eventi di tipizzazione, oppure ci si può rivolgere in uno dei poli di reclutamento presenti sul sito dell’IBMDR.

L’ADMO Campania ha organizzato il prossimo evento Il 22 giugno ad Agropoli in piazza Vittorio Veneto dalle ore 08:00 alle ore 12:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home