Cilento

Controlli nell’area marina protetta degli Infreschi: scattano le sanzioni

Multe per violazione di norme in materia ambientale per un totale di € 1.400,00.

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

Guardia Costiera

Si intensificano i controlli della Guardia Costiera finalizzati a garantire la sicurezza e la salvaguardia dell’ambiente nelle aree particolarmente a rischio ed in particolare nell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta.

Gli uomini della Guardia Costiera di Camerota, guidati dal comandante dell’Ufficio Locale Marittimo 1° Luogotenente Sandro Desiderio, hanno, infatti,  intercettato 6 unità da diporto che non rispettavano quanto previsto dal Regolamento di esecuzione e organizzazione dell’Area marina protetta.

In particolare 4 unità navigavano nella zona A,  il vero cuore della riserva integrale, interdetta a tutte le attività che possano arrecare danno o disturbo all’ambiente marino, fra cui, ovviamente, la navigazione, e2 unità ormeggiavano in zona vietata.

Il tutto non è sfuggito al mezzo navale della Capitaneria di Porto, che ha subito intercettato i trasgressori ed ha intimato loro di uscire immediatamente dalla zona di riserva.

I conduttori delle sei unità da diporto sono stati fermati e sono stati contestati loro altrettanti processi verbali amministrativi per violazione di norme in materia ambientale per un totale di € 1.400,00.

L’operazione di polizia marittima si colloca nell’ambito della più ampia attività coordinata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, dal Comandante Tenente di Vascello Francesca Federica DEL RE, finalizzata a garantire la salvaguardia dell’ambiente marino, della sicurezza in mare e sulle spiagge sotto ogni aspetto, la ricerca ed il soccorso, la verifica di inquinamenti a mare, lo sgombero degli specchi acquei ricadenti sotto i costoni rocciosi franosi, l’organizzazione del servizio di salvamento a mare presso gli stabilimenti balneari.

Tra l’altro, è ormai nel pieno vigore l’Operazione Mare Sicuro lanciata ad inizio stagione su scala nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home