Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Ogliastro e Omignano

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

16 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Ogliastro Cilento

Popolazione straniera residente a Ogliastro Cilento al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Ogliastro Cilento (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Ogliastro Cilento al 1° gennaio 2018 sono 114 e rappresentano il 5,1% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ogliastro Cilento (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ogliastro Cilento (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 26,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (14,9%) e dall’Ucraina (13,2%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Ogliastro Cilento 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 11 19 30 26,32%
Ucraina Europa centro orientale 5 10 15 13,16%
Bulgaria Unione Europea 3 5 8 7,02%
Germania Unione Europea 1 3 4 3,51%
Regno Unito Unione Europea 2 1 3 2,63%
Polonia Unione Europea 0 1 1 0,88%
Paesi Bassi Unione Europea 1 0 1 0,88%
Francia Unione Europea 0 1 1 0,88%
Totale Europa 23 40 63 55,26%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 9 8 17 14,91%
Bangladesh Asia centro meridionale 5 0 5 4,39%
Pakistan Asia centro meridionale 2 0 2 1,75%
Afghanistan Asia centro meridionale 2 0 2 1,75%
Totale Asia 18 8 26 22,81%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Nigeria Africa occidentale 6 5 11 9,65%
Somalia Africa orientale 0 2 2 1,75%
Marocco Africa settentrionale 2 0 2 1,75%
Ghana Africa occidentale 1 1 2 1,75%
Gambia Africa occidentale 1 0 1 0,88%
Etiopia Africa orientale 0 1 1 0,88%
Senegal Africa occidentale 1 0 1 0,88%
Totale Africa 11 9 20 17,54%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cuba America centro meridionale 1 1 2 1,75%
Brasile America centro meridionale 1 1 2 1,75%
Uruguay America centro meridionale 0 1 1 0,88%
Totale America 2 3 5 4,39%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Ogliastro Cilento per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Ogliastro Cilento 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 5 2 7 6,1%
5-9 5 1 6 5,3%
10-14 1 1 2 1,8%
15-19 4 4 8 7,0%
20-24 4 4 8 7,0%
25-29 6 12 18 15,8%
30-34 8 3 11 9,6%
35-39 6 6 12 10,5%
40-44 4 5 9 7,9%
45-49 4 7 11 9,6%
50-54 1 6 7 6,1%
55-59 1 3 4 3,5%
60-64 2 1 3 2,6%
65-69 2 4 6 5,3%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 1 0 1 0,9%
80-84 0 1 1 0,9%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 54 60 114 100%

Omignano

Popolazione straniera residente a Omignano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Omignano (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Omignano al 1° gennaio 2018 sono 92 e rappresentano il 5,6% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Omignano (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Omignano (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 54,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Omignano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 21 29 50 54,35%
Kosovo Europa centro orientale 5 2 7 7,61%
Polonia Unione Europea 1 5 6 6,52%
Slovenia Unione Europea 1 3 4 4,35%
Ucraina Europa centro orientale 0 4 4 4,35%
Federazione Russa Europa centro orientale 1 3 4 4,35%
Slovacchia Unione Europea 0 1 1 1,09%
Germania Unione Europea 0 1 1 1,09%
Bulgaria Unione Europea 0 1 1 1,09%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 1,09%
Totale Europa 29 50 79 85,87%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 6 2 8 8,70%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 1 0 1 1,09%
Totale Asia 7 2 9 9,78%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Tunisia Africa settentrionale 1 2 3 3,26%
Algeria Africa settentrionale 0 1 1 1,09%
Totale Africa 1 3 4 4,35%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Omignano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Omignano 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 4 4 4,3%
5-9 4 2 6 6,5%
10-14 4 1 5 5,4%
15-19 2 3 5 5,4%
20-24 2 1 3 3,3%
25-29 2 5 7 7,6%
30-34 3 11 14 15,2%
35-39 13 7 20 21,7%
40-44 5 9 14 15,2%
45-49 2 5 7 7,6%
50-54 0 4 4 4,3%
55-59 0 1 1 1,1%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 1 1 1,1%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 1 1 1,1%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 37 55 92 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home