Attualità

Estate in musica. Ecco tutti i gli appuntamenti in provincia di Salerno

Il programma di concerti, eventi e festival

Omar Domingo Manganelli

14 Giugno 2019

L’arrivo dell’estate propone come ogni anno vari tormentoni musicali e soprattutto con essa, ritornano eventi gratuiti all’aperto, festival e concerti che, riescono sempre a far salire ulteriormente la temperatura.

Sono tantissimi i concerti organizzati in tutta la provincia di Salerno anche in questa calda estate 2019 e come sempre anche il Cilento e il Vallo di Diano saranno protagoniste con esponenti di generi musicali diversi e quindi pronti a soddisfare le esigenze di tutti.

In occasione dei cento anni della Salernitana (19 giugno), Demo Morselli e Mietta in duetto con Amedeo Minghi, saranno gli attesi ospiti per celebrare il centenario dei granata.

Il 27 giugno, Giusy Ferreri animerà un concerto gratuito nei pressi del porto di Policastro Bussentino, dove proporrà i suoi brani, molti dei quali decretati veri e propri tormentoni estivi. Il 29 giugno doppio appuntamento con una band storica come gli Avion Travel che, suoneranno a Postiglione e con Orietta Berti in concerto a Montesano Scalo.

Il 6 luglio, l’esuberante e seguitissima rapper Baby K, sarà in concerto al Dolce Vita, sulla litoranea di Pontecagnano. Il 19 luglio aprirà la  49esima edizione del Giffoni Film Festival, il cantautore casertano Anastasio, vincitore dell’ultima edizione di X Factor, che dopo i sold out del suo ultimo tour nei club, si esibirà in una serata molto attesa.

Il 20 luglio Simone Cristicchi suonerà all’anteprima della XIV^ edizione di Equinozio D’Autunno, di San Giovanni a Piro. Il mese di luglio si conclude con un doppio evento in programma il giorno 27. In programma c’è l’esibizione live al Giffoni Experience 2019, di Mahmood, nuovo e discusso fenomeno della musica pop italiana e nelle stesse ore al porto di Marina di Camerota ci sarà il leader di “Napoli Centrale” James Senese. Due giorni più tardi a Casali di Roccapiemonte il grande ritorno di Fiordaliso.

Da segnalare inoltre, il concerto di Michele Zarrillo, il 3 agosto in Piazza della Repubblica ad Eboli e il concerto di Nada in occasione della festa patronale di San Domenico di Guzman a Marina di Camerota. Il 17 agosto al porto turistico di Maiori salirà sul palco Massimo Ranieri. Il 31 a San Marzano sul Sarno arriva lo storico gruppo degli Almamegretta.

Il mese di settembre sarà la kermesse Equinozio d’Autunno ad entrare nel vivo, infatti il 6 settembre a Scario è atteso il rock puro del grande Piero Pelù, mentre Enzo Gragnaniello e Max Gazzè sono pronti a far ballare i propri fan a San Giovanni a Piro il 7 e il 13.

L’estate 2019 in provincia di Salerno dunque, sarà caratterizzata dalla grande musica italiana e la programmazione messa in piedi dalle varie amministrazioni comunali come sempre è pronta a soddisfare tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home