Cilento

M5S, Viglione: “Ambulanze a Capaccio, fenomeno simile a certe processioni con omaggio ai boss”

Il segretario della commissione anticamorra: “Bene l’indagine dei carabinieri. Sorprende il silenzio di De Luca”

Comunicato Stampa

12 Giugno 2019

“Il nuovo corso appena inaugurato a Capaccio-Paestum va interpretato ben oltre il “folklore” del carosello non autorizzato di ambulanze che sfrecciano a sirene spiegate per celebrare l’elezione a sindaco del consigliere del governatore De Luca Franco Alfieri. C’è un codice malavitoso che si cela dietro manifestazioni di questo genere, come ha giustamente sottolineato il nostro presidente della Commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra. Un fenomeno per niente dissimile a quello che accompagna alcune edizioni delle sfilate dei Gigli, finite all’attenzione della Procura Antimafia, o di processioni religiose tramutate in omaggio al boss di turno. Fenomeni ancor più gravi se associati a un amministratore pubblico. E’ proprio il caso di Alfieri, già al centro di un’indagine per voto di scambio politico-mafioso, in un intreccio che finisce per coinvolgere la società che gestisce le ambulanze che lo hanno omaggiato e riconducibile a Roberto Squecco, fresco di condanna per estorsione con metodo mafioso, con tanto di ex moglie eletta nelle liste di Alfieri”.

Lo dichiara il consigliere regionale M5S e segretario della Commissione anticamorra Vincenzo Viglione.

“Siamo contenti che la denuncia del consigliere Cammarano abbia portato a verifiche da parte dei carabinieri della Compagnia di Agropoli finalizzate ad accertare eventuali illeciti su questa vergognosa e singolare manifestazione. Di fronte a uno scenario così inquietante – sottolinea Viglione – sorprende il silenzio di De Luca e del Consiglio regionale, soprattutto ora che Alfieri ha dichiarato che non abbandonerà il suo incarico in Regione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home