Alburni

Intercity a Sicignano, il Comitato: “Ora i collegamenti sostitutivi tra il Vallo e il treno”

Ecco le richieste del comitato

Comunicato Stampa

12 Giugno 2019

Gli intercity sulla tratta Roma-Taranto fermeranno a Sicignano. Lo aveva annunciato l’Assessore Corrado Matera, facendo propria la proposta più volte sollecitata sia a mezzo stampa che tramite lettere ufficiali dal Comitato per la riattivazione della Sicignano – Lagonegro. La Regione Campania si è unita alla richiesta presentata dal senatore Francesco Castiello, che si è costantemente interessato alla vicenda e consultato con il presidente della Basilicata Rocco Panetta, indirizzata al Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, committente (pagatore) del servizio dei treni Intercity in tutta Italia.

Nulla, però, è risolto: “Dobbiamo sottolineare” – si legge in una nota stampa del Comitato per la Sicignano Lagonegro – “che il territorio andrebbe collegato dal punto di vita ferroviario e che è indispensabile creare un servizio tra le stazioni valdianesi, in coincidenza con gli Intercity, con garanzia di riprotezione e rimborsi dei viaggiatori Trenitalia, in caso di ritardo dei treni o autobus, che è possibile solo tramite il servizio sostitutivo di autobus di Trenitalia”.

Nello specifico il presidente del Comitato, Rocco Panetta, ha dichiarato: “La Regione deve far attivare le corse di autobus di Trenitalia che siano in coincidenza con gli Intercity a Sicignano e fermino nei piazzali esterni delle stazioni di Polla, Sala Consilina, Montesano-Buonabitacolo con a bordo personale di accompagnamento (capotreno) di Trenitalia ,anche per l’assistenza delle persone a ridotta mobilità, obbligatoria per i trasporti ferroviari”. “Fa piacere che sia stata accolta la proposta già lanciata mesi fa, ma non bisogna lasciare le cose a metà”, concludono dal Comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home