Attualità

Capaccio-Paestum: grande successo per il premio “Salvatore Apadula”

Presente anche il calciatore del Frosinone Molinaro

Christian Vitale

11 Giugno 2019

Salvatore Apadula

È stata un’edizione all’insegna dell’esaltazioni di valori umani e sportivi, quella appena conclusasi del Premio Sportivo “Salvatore Apadula”. Un successo testimoniato dal pubblico numeroso e dagli ospiti di spicco che, anche quest’anno, hanno trasmesso al premio l’importanza e la notorietà che merita. La 5^ edizione dell’evento infatti, ha visto la partecipazione dell’ex calciatore della Juventus e della Nazionale Cristian Molinaro. Un testimonial d’eccezione non soltanto per la gloriosa carriera che lo vede ai massimi vertici del calcio nazionale ma soprattutto per l’umiltà e l’esempio trasmesso ai più giovani, presenti con le proprie scuole calcio: Herajon, vincitrice tra l’altro del campionato regionale A.S.C. e per tale motivo premiati, Fox Paestum, Calpazio, cui è andato il Premio Fair Play per la vittoria della Coppa Disciplina con la categoria Juniores, e la scuola calcio Atletico Poseidon. Senza dimenticare i riconoscimenti alla memoria andati a Luigi Marrazza e al dottore Filippo Iannone, protagonisti di un calcio d’altri tempi il cui contributo ha accresciuto il calcio del nostro comprensorio. I riconoscimenti alla carriera invece sono andati a Nicola Volpe, allievo di Salvatore Apadula ed ex calciatore e dirigente dell’Agropoli, a Damiano Carbone, responsabile A.S.C. e allenatore di numerose squadre, tra cui l’Herajon, e a Salvatore Carmando, storico massaggiatore del Napoli non presente per motivi personali ma amico del Premio, come dimostrato già nella scorsa edizione.

Ed è stato proprio il Napoli il leitmotiv di questa edizione. L’occasione era il quarantennale della vittoria partenopea del campionato Primavera nel 1978/1979. Vittoria dal gusto nostrano dato che tra le fila di quella formazione, allenata da mister Mariolino Corso, primeggiavano Vincenzo Marino e Franco Palo. Proprio loro si sono resi protagonisti di un simpatico siparietto con l’altro ospite speciale, il magazziniere del Napoli Tommaso Starace. Aneddoti, battute, racconti che hanno divertito ed entusiasmato la platea che ha celebrato i propri beniamini di un tempo. Allo stesso Vincenzo Marino, allenato da Salvatore Apadula e in passato calciatore e allenatore professionista è andato il Premio Sportivo “Salvatore Apadula”. Vincitore anche l’ex portiere di Cesena e Fiorentina Lamberto Boranga, medico e recordman di atletica della sua categoria che superati i settant’anni è ritornato tra i pali come se il tempo non fosse mai passato.

Lo stesso tempo che non ha fatto dimenticare Salvatore Apadula, il Piccolo Grande Uomo che ancora oggi, nel suo ricordo, riesce a riunire generazioni differenti accomunate dalla passione del calcio. L’Associazione ringrazia tutti coloro i quali si impegnano con il proprio contributo per la riuscita dell’evento: la location dell’AgriPaestum, il comune di Capaccio Paestum, a FIGC, l’A.S.C., Convergenze spa e la BCC Capaccio Paestum – Serino, la Famiglia Acanfora e tutti quelli che moralmente, fisicamente ed economicamente hanno offerto la propria disponibilità. “Desidero dare un grazie di cuore a tutti” ha dichiarato il Presidente dell’Associazione, il Generale Giuseppe Troncone, “a coloro che si sono adoperati per la messa in opera della manifestazione, a tutti i convenuti ed a quelli che ci hanno seguito sui social. Anche alla nota stonata che ci fa riflettere e sprona a sempre migliorarci. Davvero magnifici gli ospiti Testimonial. Un ringraziamento speciale allo stoico Presidente del Comitato Provinciale FIGC, dr. Faccenda, che nonostante convalescente non ha inteso mancare alla manifestazione a cui si sente particolarmente legato. Questa testimonianza non può che inorgoglivo e puntare decisi alla 6^ edizione. Grazie di cuore a tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home