Calcio

Calcio femminile: il movimento italiano sulle orme di quello brasiliano?

Ecco la curiosità del successo del calcio in rosa in Brasile

Christian Vitale

11 Giugno 2019

Il calcio italiano ha bisogno di tante, forse troppe, riforme per cercare di avere nuovamente una credibilità importante a livello internazionale, dalla moda del mercato estero, con i settori giovanili che si impoveriscono, ad una vera e propria rivoluzione in ambito femminile.
Le calciatrici da anni, accompagnate e sostenute dalla Lega Nazionale Dilettanti di Cosimo Sibilia, sta lottando per ottenere una promozione istituzionale, quindi con l’accesso della Serie A nel mondo del professionismo. Una riforma che permetterebbe alle calciatrici di avere gli stessi diritti, sotto tutti i punti di vista, quindi anche salariale, e di non dover rinunciare al loro sogno per mantenersi e sopravvivere in un Paese che va impoverendosi sempre di più.

InfoCilento - Canale 79

La battaglia si è allargata e ha coinvolto anche la Nazionale Italia ora impegnata nei Mondiali, che ha chiesto a gran voce la stessa considerazione economica della Nazionale maschile.  Il primo passo quindi sarebbe quello di riconoscere loro la categoria professionistica e per farlo l’Italia dovrebbe adottare la stessa riforma adottata nei mesi scorsi in Brasile. La federazione del paese verdooro infatti ha introdotto l’obbligo di costruire un settore femminile alle squadre partecipanti al Brasilerao, il massimo campionato brasiliano, pena l’esclusione del club. Non è un caso, quindi, che la Nazionale brasiliana sia tecnicamente superiore a molte altre nazionali. Un importante passo avanti per il calcio italiano potrebbe essere proprio questo.

“Nei settori giovanili, nelle scuole calcio è già alta la percentuale di bambine che si avvicinano a questo sport -commenta il manager sportivo Alessio Sundas- Credo che istituire un settore di calcio femminile sin dai primi calcio sarebbe una svolta importante anche per la federazione che con i fatti si metterebbe al fianco delle calciatrici.  Rendere la Serie A femminile una categoria professionistica è la migliore risposte alle tante, troppe critiche e offese da parte di gente che non vede di buon occhio le nostre campionesse. Io sono un fautore del calcio femminile -aggiunge Sundas- e credo che bisogna compiere un concreto passo avanti. Sono già tante le squadre organizzate, per le società di Serie A basterebbe semplicemente accordarsi con loro e creare una collaborazione alla stregua di quanto si fa in Brasile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione

Due compagini salernitane nei tornei nazionali, il cilentano Vincenzo Orrico riparte da Pagani

Eccellenza, si aprono le danze: impegni esterni per le due favorite Ebolitana e Battipagliese

Tutto pronto per il fischio d’inizio del campionato d’Eccellenza 2025/2026 Girone B

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Comincia la stagione dell’Akropolis

L’Akropolis è pronta per iniziare la nuova stagione in Prima Categoria, tra novità e riconferme

La Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

Tutto pronto per il primo impegno ufficiale della Gelbison

La Polisportiva Basket Agropoli ufficializza un nuovo acquisto

Ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto già a disposizione di coach Alberto Di Concilio

Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria

Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola

Nuovo colpo per il Parma: il talento cilentano Gaetano Oristanio approda in maglia crociata

Il Parma si assicura Gaetano Oristanio, giovane e promettente trequartista cilentano. È il settimo acquisto dei ducali

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sport: la Gelbison continua a puntare sui giovani, arriva Brusdeilins Bilal Taha

Taha è un’ala sinistra di prospettiva, con esperienze significative nel settore giovanile di club tedeschi di primo piano, tra cui Hertha BSC e Schalke 04

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Torna alla home