Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Lustra e Magliano Vetere

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

10 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Lustra

Popolazione straniera residente a Lustra al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Lustra (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Lustra al 1° gennaio 2018 sono 50 e rappresentano il 4,8% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Lustra (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Lustra (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 36,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Lustra 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 7 11 18 36,00%
Ucraina Europa centro orientale 0 4 4 8,00%
Polonia Unione Europea 2 1 3 6,00%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 1 2 3 6,00%
Bulgaria Unione Europea 0 1 1 2,00%
Spagna Unione Europea 0 1 1 2,00%
Germania Unione Europea 0 1 1 2,00%
Totale Europa 10 21 31 62,00%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 3 4 7 14,00%
Gambia Africa occidentale 1 0 1 2,00%
Totale Africa 4 4 8 16,00%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 2 3 5 10,00%
Sri Lanka (ex Ceylon) Asia centro meridionale 1 0 1 2,00%
Totale Asia 3 3 6 12,00%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 2 1 3 6,00%
Brasile America centro meridionale 0 1 1 2,00%
Totale America 2 2 4 8,00%
 
OCEANIA Area Maschi Femmine Totale %
Australia Oceania 0 1 1 2,00%
Totale Oceania 0 1 1 2,00%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Lustra per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Lustra 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 2 1 3 6,0%
5-9 2 2 4 8,0%
10-14 2 2 4 8,0%
15-19 2 2 4 8,0%
20-24 1 5 6 12,0%
25-29 1 1 2 4,0%
30-34 4 4 8 16,0%
35-39 2 3 5 10,0%
40-44 2 2 4 8,0%
45-49 0 3 3 6,0%
50-54 1 2 3 6,0%
55-59 0 3 3 6,0%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 1 1 2,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 19 31 50 100%

Magliano Vetere

Popolazione straniera residente a Magliano Vetere al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Magliano Vetere (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Magliano Vetere al 1° gennaio 2018 sono 28 e rappresentano il 4,2% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Magliano Vetere (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Magliano Vetere (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 82,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Magliano Vetere 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 9 14 23 82,14%
Polonia Unione Europea 0 3 3 10,71%
Bulgaria Unione Europea 0 1 1 3,57%
Ucraina Europa centro orientale 0 1 1 3,57%
Totale Europa 9 19 28 100,00%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Magliano Vetere per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Magliano Vetere 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 2 0 2 7,1%
5-9 1 1 2 7,1%
10-14 0 0 0 0,0%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 0 0 0 0,0%
25-29 0 5 5 17,9%
30-34 1 4 5 17,9%
35-39 3 3 6 21,4%
40-44 1 1 2 7,1%
45-49 1 1 2 7,1%
50-54 0 0 0 0,0%
55-59 0 2 2 7,1%
60-64 0 2 2 7,1%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 9 19 28 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home