Attualità

Comunità montana “Alento Monte Stella”, la Uila Uil: “Serve chiarezza”

"Sull’utilizzo delle risorse, pronti a tutto per tutelare i lavoratori"

Ernesto Rocco

8 Giugno 2019

“Vogliamo chiarezza su come vengono utilizzate le risorse, per evitare di causare danni ai lavoratori”. L’appello per la comunità montana “Alento Monte Stella” parte da Antonio Falivene della Uila Uil Salerno dopo i vari incontri sindacali. “Si è cercato di costruire un rapporto costruttivo con questa comunità montana per il rispetto dei lavoratori e dell’amministrazione che la guida, ma è stato tutto vano”, ha detto.

“Questo mio modo di agire non prodotto effetti che speravo, ma non ho nulla da rimproverarmi. Ho cercato in tutti i modi di avere un dialogo sia con la parte politica che con gli uffici”.

La Uila Uil denuncia la mancanza di risposte mai arrivate puntualmente. “Una delle questioni poste sul tavolo è quella delle convenzioni con esterni che hanno un costo di una certa entità e in alcuni aspetti non producono gli effetti sperati. Non capiamo, visto che sono stati potenziati gli uffici con il personale della forestazione, perché non si siano evitate spese esterne. Si possono invece utilizzare meglio gli operatori all’interno degli uffici per produrre economia. Sono questioni che portiamo avanti da anni e siamo pronti a ogni azione per tutelare i lavoratori”. Inoltre dalla Uila Uil viene posto il problema della disparità di trattamento tra un lavoratore e l’altro che crea attrito senza dare le giuste e dovute risposte, per quanto riguarda ad esempio il tfr e i livelli. Dubbi anche sulla mancata comunicazione con l’organizzazione sindacale riguardo le riassunzioni di lavoratori che in passato si sono dimessi. “Non abbiamo avuto notizie certe e puntuali”, ha detto Falivene. “Poca chiarezza e comunicazione c’è stata anche sui Cud 2018, creando un vero danno per i lavoratori. Come sindacato siamo pronti sempre al dialogo. Ma tutto deve cambiare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home