• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“How to save the planet”, un libro che racconta come comprendere il futuro dell’energia per cambiare il clima

Tra gli autori il cilentano Felice Lucia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Giugno 2019
Condividi

“Le persone che ancora si ostinano a concepire l’economia secondo i vecchi paradigmi produttivistici basati sul carbon fossile e sullo sfruttamento delle risorse e non secondo la Green economy e le economie circolari, appartengano all’archeologia politica e sarà la storia a travolgerlo e a condannarlo come nemico del Pianeta.” Così si legge nel libro “How to save the planet. Comprendere il futuro dell’energia per cambiare il clima “un libro molto interessante di 185 pagine nato con l’intento di sensibilizzare la cultura ambientale dei ragazzi perché serve un cambio netto di mentalità per raggiungere obiettivi inimmaginabili. Educare allo sviluppo sostenibile significa, infatti, attivare comportamenti e stili di vita fondati su valori come il rispetto dell’ambiente.

I due autori, Felice Lucia e Crescenzo de Stasio – il primo ingegnere ambientale, il secondo direttore di una importante Esco, ma soprattutto due genitori che vogliono unirsi con i loro figli per combattere il nemico comune, i cambiamenti climatici – cercano di spiegare in una maniera semplice il mondo dell’energia. Gli autori nel primo capitolo parlano dei cambiamenti climatici, dello spreco alimentare e dell’aumento della CO2 ed introducono nel secondo capitolo quello che è un percorso obbligato verso le fonti rinnovabili. Dopo aver raccontato e spiegato come si sta attuando la politica delle rinnovabili in Italia attraverso il Piano Nazionale Energia e Clima, nei capitoli successivi si discute come la digitalizzazione insieme alle nuove tecnologie cambierà la nostra società. Infine si conclude il percorso parlando delle Energy community, organizzate in modo da raggiungere l’autosufficienza e spiegando perché è importante combattere la povertà energetica, grazie anche alla decarbonizzazione. Bisogna capire che siamo di fronte ad una minaccia che rischia di portare all’estinzione le future generazioni, se non vengono abbandonati i combustibili fossili e lo sfruttamento insensato della Terra.

La forza di cambiare appartiene a tutti noi e non possiamo affidarci solo ai politici e demandare a loro le scelte del nostro futuro. La transizione energetica verso le fonti rinnovabili è l’unica soluzione sostenibile se vogliamo continuare a crescere e sviluppare senza ucciderci, ma questo dovrà comportare un cambio radicale negli stili di vita accompagnato dalla scomparsa del petrolio. Tutto questo sarà possibile grazie alle scelte che noi faremo nella vita di tutti i giorni. L’obiettivo del libro è stimolare e sensibilizzare le persone verso un modello energetico sostenibile.

TAG:vallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.