Attualità

Vacanze: ecco le località del Cilento più costose

Palinuro tra le località più costose, nella top ten anche Castellabate, Ascea e Paestum

Redazione Infocilento

6 Giugno 2019

La Campania è una tra le regioni italiane più conosciute e frequentate dai turisti di tutto il mondo. Famosa per i paesaggi pittoreschi, per i luoghi di importanza storica e per le molte opere d’arte presenti, questa regione del meridione è da sempre una meta turistica tra le più ambite nel nostro paese, sia nel periodo di alta che in quello di bassa stagione. Grazie ai dati che Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha raccolto per l’anno 2019, è stato possibile in risalto le destinazioni di maggior interesse presenti nel suo territorio, confrontandole con le oltre 300 località per le vacanze prese in esame in tutta Italia.

In estate il costo medio in Campania è tra i più alti d’Italia, Nella classifica dei prezzi delle regioni italiane in alta stagione, troviamo in prima posizione il Veneto in cui si spende mediamente 177€ per una notte, seguito dal Trentino-Alto Adige con un costo medio di 167€ nello stesso periodo. La Campania si posiziona 3° in questa classifica, con una spesa media per un alloggio in estate pari a 165€ a notte. Analizzando la settimana di bassa stagione, che va dal 14 al 21 settembre, possiamo vedere che in Campania la spesa media è poco più bassa che in estate; il costo per notte, infatti, è pari a 147€ , che si riflette in un risparmio del 10,91% tra il periodo di bassa e di alta stagione.

Un altro dato interessante, riguarda due regioni geograficamente vicine la Campania: la Basilicata ed il Molise . Entrambe si posizionano agli ultimi posti della nostra classifica, offrendo dei prezzi molto convenienti; la Basilicata ha un costo medio per alloggio di 104€ in alta e 95€ in bassa stagione, mentre il Molise si attesta sugli 85€ in alta e 130€ per una notte in bassa stagione.

Tra le destinazioni prese in esame in Campania, la provincia di Salerno risulta essere il territorio più popolare ed amato, dove si concentra la maggior parte della richiesta turistica, con costi medi più elevati di tutta la regione. La destinazione con il prezzo medio più elevato per alloggio è Positano, con 420€ in alta stagione e 425€ in bassa per una notte: questa destinazione si rivela la più costosa delle oltre 100 esaminate attraverso i nostri dati di tutta la penisola italiana. Sorrento, in provincia di Napoli, si posiziona come seconda della regione, distanziandosi dai costi elevati di Positano con una spesa media di 221€ in alta stagione e di 205€ in bassa.

Dalla 3° posizione, dove troviamo Palinuro con 200€ in alta e 119€ in bassa, fino alla penultima posizione, rientrano tutte destinazioni presenti nel territorio di Salerno, confermando questa provincia la regina dell‘intera regione. Fanalino di coda di questa classifica è la località di Posillipo con costi per gli alloggi pari a 122€ in alta stagione e 112€ in bassa: la seconda delle due destinazioni prese in esame facenti parte della provincia di Napoli, si attesta come la più economica della Campania. Tra le altre località del Cilento prese in esame vi sono Castellabate, con una spesa di 193 euro in alta stagione e 92 in bassa, Ascea Marina con 160 e 120 euro e Paestum, 129 euro e 107 euro.

Nel Cilento la spesa media è di 126 euro in alta stagione e 90 in bassa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile Campagna: continua il percorso per l’addestramento e la formazione dei volontari

Gli operatori del CNSAS della Campania hanno illustrato ai volontari quali sono le tecniche di ricerca e localizzazione attraverso tracciamento GPS

Cannalonga, “Anfibi e rettili del Cilento”: piccoli custodi della biodiversità. Le interviste

L’evento, organizzato dalla Pro Loco dei Laghi di Cannalonga, ha riunito esperti, ricercatori e appassionati per discutere l’importanza della tutela di questi affascinanti vertebrati

Eboli: gli studenti dell’IC Giacinto Romano a lezione di legalità con gli agenti di Polizia Municipale

Lezioni sul codice della strada sulle normative di sicurezza in caso di calamità e consigli pratici su come comportarsi in situazioni di pericolo

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Aquara celebra la “Giornata della Gentilezza”: installata una panchina viola nel segno della condivisione. Le interviste

La panchina viola che rappresenta la condivisione e il dialogo è stata installata sul belvedere di Aquara, accanto al Palazzo Municipale, decorata dall'artista Claudia Bini

Sapri: sequestrato cantiere navale presso l’area portuale

Accertata assenza di autorizzazioni ambientali e demaniali per attività di cantieristica navale

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Castellabate: giovani talenti in vetrina nella Cilento Youth League. Le interviste

Ad aggiudicarsi il torneo è stata la formazione bianconera che ha sbaragliato la concorrenza portandosi a casa la coppa

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

La ginnastica artistica protagonista ad Omignano: prima gara nel Cilento a livello regionale. Le interviste

Tanta la soddisfazione da parte dell'Amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Mondelli e del responsabile regionale AICS Mario D'Agostino (Associazione Italiana Cultura e Sport )

Antonio Pagano

19/05/2025

Torna alla home