Attualità

Comitato Direttivo UPI a Roma: Strianese chiamato a far parte delle due Commissioni

Si occuperà di viabilità e edilizia scolastica

Comunicato Stampa

6 Giugno 2019

Si è tenuta a Roma la riunione del Comitato Direttivo UPI (unione Province d’Italia), convocata per oggi dal Presidente dell’UPI, nonché Presidente della Provincia di Ravenna, Michele De Pascale. Ha partecipato anche il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, in qualità di componente del Comitato Direttivo nazionale.

“Oggi abbiamo discusso dei decreti legge 32 e 34 “Sblocca Cantieri” e “Crescita” – dichiara il Presidente Michele Strianese – e della necessità di riformare la situazione attuale della Province. L’ambiguità del Governo nei confronti di questi temi danneggia i cittadini dei nostri territori, perché ostacola gli interventi urgenti di cui hanno bisogno le nostre strade, le nostre scuole, le nostre coste. La riforma Delrio nel 2014 ci ha trasformato in Enti di secondo livello e ci ha tolto le risorse lasciandoci però le funzioni fondamentali di pianificazione del territorio, trasporti pubblici, edilizia scolastica, costruzione e gestione della rete stradale provinciale. Solo per fare un esempio, la nostra rete viaria provinciale sul territorio nazionale è grande quasi sette volte la rete statale delle autostrade, solo che a noi viene finanziata con un decimo delle risorse.

Quindi, al fine di trovare eventuali soluzioni più immediate, ho proposto di spiegare al Governo l’importanza di permetterci di usare i ribassi delle Gare su finanziamenti finora ricevuti sulla viabilità. Parlo di 500 mila euro su fondi MIT 2018 che ci permetterebbero di respirare e garantire maggiore sicurezza ai nostri cittadini.

Sono contento infine – conclude Strianese – di essere stato chiamato, con altri colleghi Presidenti di Provincia, a far parte di due Commissioni interne. Farò parte della Commissione “Infrastrutture e Mobilità” e della Commissione “Istruzione – Edilizia Scolastica” per le quali lavorerò con grande impegno in sinergia con gli altri componenti. Prima di essere Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco di San Valentino Torio, sono innanzitutto ingegnere, per questo forse sono particolarmente attento ai temi della sicurezza delle nostre strade e delle nostre scuole. Auguro buon lavoro a tutti noi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home