Attualità

M5S, Cammarano: “Beffa PSR, finanziato solo il 10% degli agricoltori e istruttorie in alto mare”

Il consigliere regionale: “Già trascorsi i tempi fissati da Alfieri, agricoltura in ginocchio”

Comunicato Stampa

5 Giugno 2019

Michele Cammarano

“Il grande bluff dei finanziamenti previsti dai Piani di sviluppo rurale ha già svelato la prima grande bugia del consigliere all’Agricoltura di De Luca Franco Alfieri. L’indagato per voto di scambio politico mafioso, sbandierando tanto di circolare, aveva fissato al 31 maggio il termine entro cui concludere l’istruttoria dei progetti per accedere ai finanziamenti per i Psr. Finanziamenti che, giova ricordarlo, sulla base di una stima di Coldiretti Campania andrebbero a coprire appena il 10% dei progetti, tenuto conto che la media del valore dei 4.558 progetti supera i 200 mila euro. Alla presa in giro si è già aggiunta la beffa. Il 31 maggio è trascorso già da sette giorni e ad oggi non c’è traccia di graduatoria. Parliamo di progetti per ammodernamenti strutturali (tipologia 4.1.1) e insediamento dei giovani agricoltori (cluster tipologia 4.1.2 con la tipologia 6.1.1)”.

InfoCilento - Canale 79

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano. 

“Non solo – prosegue Cammarano – non si è stati in grado di prevedere una spesa congrua con il fabbisogno reale, ma neppure sono stati rispettati i tempi di attesa, che a quanto pare risultano essere ancora lunghi. Disattesa del tutto la delibera 26 del marzo 2018, che definiva un preciso cronoprogramma e l’istituzione di una task force che monitorasse lo stato di avanzamento delle istruttorie. Sostenuti con i contributi previsti, i progetti presentati avrebbero dato un impulso importante a un settore fondamentale per l’economia della Campania, ma che questa amministrazione regionale ha messo in ginocchio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home