Attualità

Sicignano, gli studenti raccontano Joe Petrosino in un libro

Associazioni, scuole e Comuni di Padula, Contursi Terme e Sicignano degli Alburni insieme per la legalità

Katiuscia Stio

4 Giugno 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino”. L’appuntamento è per giovedì 18 giugno alle ore 18:30 nell’Aula Magna Istituto Comprensivo di Sicignano deli Alburni. Un lavoro patrocinato e sostenuto dai Comuni di Padula, Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, insieme in questo percorso sulla legalità costruito in rete. Giovedì 18 sarà proprio Sicignano degli Alburni ad ospitare l’ultima tappa che vede la presentazione della pubblicazione ricca e corposa, “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino”, che contiene le storie scritte dai ragazzi su Petrosino, racconti della sua vita o storie di fantasia, che gli studenti hanno poi fumettato o rappresentato con disegni.

144 pagine, 350 studenti di tre scuole coinvolti, tre associazioni proponenti, tre Comuni che hanno sostenuto il progetto, un intero anno scolastico di lavoro e di impegno. Sono questi i “numeri” del progetto “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino” che le associazioni “Joe Petrosino” di Padula, “Don Mariano Arciero” di Contursi Terme e “Arcobaleno” di Sicignano degli Alburni hanno proposto agli istituti comprensivi dei tre Comuni. Un coinvolgimento corale di tutta la comunità scolastica, che insieme alle istituzioni hanno creato una rete solida di rapporti, di confronto intorno alla figura di Petrosino. Nell’anno dei 110 anni dalla morte del poliziotto padulese, il 12 marzo 1909, gli eventi, gli appuntamenti inseriscono questo impegno degli studenti. Per i saluti: il sindaco di Sicignano Ernesto Millerosa, Alfonso Forlenza sindaco di Contursi, Filomena Chiappardo assessore alla cultura di Padula, Anna Pagnani presidente Associazione Arcobaleno, Vincenzo Lamanna presidente Ass. Internazionale Joe Petrosino.

Introduce e modera la giornalista Margherita Siani coordinatrice del progetto. Intervengono: Maria Ida Chiumiento dirigente scolastico di Sicignano degli Alburni,Rosa Eleonora Paradiso collaboratrice della dirigente scolastica dell’Istituto omnicomprensivo di Padula, Luca Geminale capitano Compagnia Carabinieri di Eboli, Carmine Olivieri, sostituto procuratore, Tribunale dei Minorenni di Potenza. Le conclusioni saranno affidate al vice prefetto di Salerno Vincenzo Amendola. Agli studenti partecipanti saranno consegnate le pubblicazioni insieme al pronipote Nino Melito Petrosino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home