Attualità

Castellabate: Festa del pescato di paranza all’insegna della legalità

Premio nazionale a Salvatore Battaglia

Comunicato Stampa

4 Giugno 2019

Sarà conferito, a Castellabate, nel corso della tre giorni della “Festa del Pescato di Paranza” in programma dal 14 al 16 giugno, il Premio Nazionale della Legalità a Salvatore Battaglia, cittadino di Mezzojuso (Palermo), noto per essersi schierato pubblicamente al fianco delle sorelle Napoli, che da anni combattono la mafia dei pascoli nel loro paese.

“Sono profondamente onorato di aver appreso l’intenzione degli organizzatori di assegnarmi un premio tanto prestigioso. – commenta Salvatore Battaglia – In terre come le nostre, così simili tra loro, tematiche come la legalità e la giustizia restano per molti un argomento scomodo. Trovo, quindi, meritevoli di lodi, moralmente e socialmente, gli organizzatori che hanno deciso di esporsi dando un grande contributo alla comunità locale e nazionale con l’istituzione del “Premio Nazionale Legalità”, e sarà per me un grande privilegio riceverlo, nella speranza che altre città d’Italia possano seguire il nobile esempio di Castellabate, del Campania Festival e della Festa del Pescato”.

Il premio è stato istituito nell’ambito del Campania Festival, appuntamento canoro giunto alla 13esima edizione e curato dal direttore artistico Bruno Carbone, importante per la presenza dei migliori cantanti selezionati da varie regioni del Sud Italia, che si terrà nelle prime due serate (14 e 15 giugno), per poi lasciare spazio nell’ultima serata (16 giugno) ai balli di gruppo.

Tale consegna avverrà sabato sera (15 giugno, ore 21) alla presenza del giudice Aldo Carrato, già membro della Suprema Corte Costituzionale e di Cassazione, e del giudice Carmine Olivieri, magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minori di Potenza, oltre ad altre Autorità Civili e Militari. Sentita e significativa sarà anche la presenza della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, a testimonianza e ricordo del primo cittadino di Pollica ucciso nel settembre 2010 da mani ancora ignote alla giustizia. Le telecamere di Seitv (185 e 819 dgt) riprenderanno l’evento presentato da un duo di grande qualità: la brillante Ertilia Giordano e il “cantattore” Gerry (reduce con successo da “Ciao Darwin”), con la professionale regia di Stefania Coralluzzo e la direzione artistica di Bruno Carbone.

L’iniziativa s’inserisce nel fitto programma dell’undicesima edizione della “Festa del Pescato di Paranza”, promosso dall’associazione Punta Tresino in collaborazione con gli sponsor ufficiali Friol e Pastificio Antonio Amato, che si terrà dal 14 al 16 giugno nel piazzale di Campo dei Rocchi, frazione Lago di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home