Attualità

Morti sulla Cilentana: comunità sconvolte per Francesco e Raffaele

Oggi le esequie delle due persone morte ieri sulla Cilentana

Carmela Santi

3 Giugno 2019

Francesco Merola, un ragazzo nel pieno della riprova vita con tanti sogni da realizzare e la grande passione per i motori e la palestra. Raffaele Vivono un marito amorevole e un padre di famiglia. Due vite spezzate due famiglie distrutte. Sono solo le ultime due vittime di una lunga scia di sangue sulla famigerata Cilentana. Una strada tante volte purtroppo già scenario di incidenti mortali.

La morte di Francesco e Raffaele ha sconvolto tutta la comunità cilentana. La famiglia Merola è molto conosciuta a Vallo Scalo, Francesco lavorava con il papà nella rivendita di motorini. Raffaele macellaio del paese a Ceraso, era stimato e ben voluto da tutti. Un lavoratore e un padre esemplare. Anche ieri mattina si era messo in auto di buon mattino per iniziare la giornata di lavoro. Lascia la moglie e quattro figli di cui due gemelli. La tragedia ha colpito la comunità di Vallo comune di origine della mamma di Francesco.

Tutti increduli e sotto choc per l’accaduto. “Non si può morire in questo modo” le grida di dolore dei tanti amici di Francesco e Raffaele. Gennaro Maione sindaco di Ceraso a nome della sua comunità ribadisce “una tragedia che ha colpito tutti noi, Raffaele era una brava persona, un gran lavoratore. Un destino atroce lo ha strappato per sempre all’amore dei suoi quattro figli”. Parole di cordoglio anche da parte di Eros Lamaida sindaco di Castelnuovo Cilento nel cui comune rientra Vallo Scalo. “Ci uniamo – dice il primo cittadino – al dolore che ha colpito la famiglia Merola. Una tragedia immane”. Significative le parole di Don Salvatore Monterosso Parroco di Vallo Scalo “C’è un passo del libro della Sapienza – dice – che in questo momento vorrei ricordare a quanti, amici e coetanei del povero Francesco si stringono intorno alla sua inerte persone avvolta nel gelo della morte. “Fu rapito perché la malizia non alterasse il suo spirito, e la seduzione non ingannasse l’anima sua”. “Cari giovani – aggiunge Don Salvatore – accogliete il monito supremo che parte dalla bara di questo vostro amico che ha conosciuto la notte prima della sera, e trasformate la vostra vita in un impegno costante di lavoro, di di sacrificio e di purezza!”

I funerali di Francesco oggi alle 16.30 nella chiesa di Santa Chiara. A Ceraso l’ultimo saluto a Raffaele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home