Cilento

“La Settimana della Cultura” a Centola: sabato ricco di appuntamenti

Eventi tra cultura, tradizioni e musica

Comunicato Stampa

1 Giugno 2019

Ricco e affascinante calendario quello previsto per sabato 1° giugno all’interno della manifestazione “Settimana della Cultura” a Centola.

La kermesse, promossa dal Comune di Centola, con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è giunta alla seconda edizione e si svolge lungo tutto il territorio del comune centolese. Una settimana densa di appuntamenti che hanno riempito le strade del piccolo comune cilentano, uniti dal tema trasversale e mai banale “La Bellezza”.

Per la giornata di sabato 1 giugmo 2019 diversi gli appuntamenti all’insegna della cultura, tradizione e musica: alle ore 9,00 presso la Palestra Comunale di Centola prenderanno il via 2 Lezioni- Formazione storico-culturale sui “Percorsi della Memoria”, una delle quali, a cura del Prof. Enzo Martuscelli, presidente dell’Associazione Progetto Centola, dal titolo “Le contrade di Centola: Briganti e Pirati Saraceni”, a cui farà seguito “Storie del Brigantaggio” a cura della Prof.ssa Clotilde Baccari Cioffi, Presidente del Parco Storico Sichelgaita Salerno.

La mattinata si concluderà con un percorso guidato dal Prof. Martuscelli per le vie del borgo di Centola, alla scoperta dei luoghi dei Briganti e dei Pirati Saraceni.

Alle ore 16 in via Torquato Tasso a Centola, a 90 anni dall’inaugurazione della strada Centola – Palinuro, seguirà la cerimonia di intitolazione del “Colatoio con abbeveratoio per la regimentazione delle acque torrentizie e piovane” a cura dell’Associazione Progetto Centola, e l’adozione dello spazio dai bambini del Comune di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home