Cilento

Una tipicità cilentana: le alici di menaica

Oggi la produzione è limitata ma si tratta di un prodotto di altissima qualità

Letizia Baeumlin

31 Maggio 2019

C’è un prodotto che più di tutti è un’esclusiva del Cilento costiero ed in particolare di Pisciotta: le alici di menaica. Ma cosa sono e perché si chiamano così?

Menaica in italiano Menaide è la barca che con gli anni ha dato nome alla rete con cui viene effettuato questo tipo di pesca. Si tratta di una tecnica molto particolare che avviene ormai solo a Marina di Pisciotta tra aprile e luglio. Sebbene la quantità di pesce pescato non sia molta, grazie alla tecnica utilizzata la qualità è altissima.

La regola principale è quella di utilizzare reti a maglia molto stretta. Queste vengono calate lì dove si pensa possano esserci le alici che rimarranno incastrate con la testa, perdendo così velocemente il loro sangue. Tirate su le reti, le alici risulteranno pulite e profumate a differenza del comune pescato di cianciolo dove il pesce rimane vivo prendendo un odore più forte.

Le alici di menaica vengono poi estratte dalla maglia, private della testa e delle interiora. Sono un presidio Slow Food: possono essere preparate in molteplicità di modi e possono essere mangiate fresche o sotto sale, crude o cotte. Oggi è grazie a pochi pescatori pisciottani che possiamo ancora assaporare le alici di menaica!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home