Attualità

“Train be cool”, la Polfer incontra gli studenti di Vibonati

Lo scopo di promuovere la legalità e la sicurezza in ambito ferroviario e di educare i ragazzi al rispetto delle regole.

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

“Train… to be cool” è un progetto  della Polizia Ferroviaria, in collaborazione con il Miur, grazie al quale gli operatori specializzati della Polizia Ferroviaria incontrano gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, con lo scopo di promuovere la legalità e la sicurezza in ambito ferroviario e di educare i ragazzi al rispetto delle regole.

Nell’ambito di questa iniziativa i formatori della Specialità avevano incontrato i ragazzi delle classi quarta e quinta elementare e  prima e seconda media  dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri, nella loro sede distaccata di Vibonati dove, grazie alla proiezione di slide e filmati, avevano illustrato agli studenti i pericoli del mondo ferroviario ed i comportamenti da tenere per evitare rischi inutili e preservare la propria e l’altrui incolumità.

Ieri mattina la scolaresca è arrivata a Napoli per visitare gli uffici del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania e per vivere più da vicino non solo la realtà ferroviaria, ma anche il lavoro che la Polizia di Stato svolge in stazione.

Nella sala operativa della Polfer i poliziotti hanno spiegato ai ragazzi l’importanza delle comunicazioni con le pattuglie, con gli uffici distaccati, ma anche con le Sale Operative delle Questure, mostrando le sofisticate apparecchiature tecnologiche utilizzate quotidianamente. I giovani visitatori hanno scoperto, con grande meraviglia, che grazie al sistema di videosorveglianza da questa cabina di regia vengono  osservate h24  tutte le aree interne ed esterne dello scalo ferroviario e si sono divertiti a comunicare via radio con gli agenti che pattugliavano la stazione.

La visita guidata si è arricchita con una sosta nella postazione di fotosegnalamento dove gli operatori hanno mostrato  il funzionamento delle strumentazioni con le quali vengono effettuati i rilievi fotodattiloscopici.

Grazie alla collaborazione di RFI  gli alunni hanno poi potuto visitare  anche la sala di controllo del traffico ferroviario, dove sono rimasti affascinati dal grande tabellone che gestisce la circolazione dei treni da Battipaglia a Villa Literno.

La giornata si è conclusa nella caserma intitolata alla Vittima del Dovere  “Giovanni Pomponio” dove i poliziotti del progetto Train… To be Cool ed i ragazzi si sono salutati con un arrivederci al prossimo anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home