Cilento

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum

Appuntamento il 31 maggio

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum, ai piedi dei grandi templi dorici, testimoni indiscussi del mondo classico. Venerdì 31 maggio 2019, alle ore 21:00, nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della cd. Basilica, va in scena “LA VERITÀ o della sublimazione”, una lezione-spettacolo sul tragico e sulla verità nel tragico.

“L’opera è un itinerario concettuale e artistico che ambisce a instillare nello spettatore una riflessione e un’emozione intorno ad alcuni temi etici, tra i più ricorrenti e profondi, della scrittura tragica classica – dichiara Giancarlo Guercio, curatore dello spettacolo – Figure quasi sciamaniche, certamente baciate da un dio, quali Eschilo, Sofocle ed Euripide, erano state in grado di cogliere la semantica di alcuni valori assoluti per l’uomo ed erano stati in grado, prima di chiunque altro, di creare architetture letterarie e artistiche altamente raffinate. Il nostro intento è stato quello di rintracciare i segni e i significati di una tale semantica e imbastire un ragionamento in grado di manifestare il concetto di verità e di giustizia trattato dai tragediografi. Ne è emerso un percorso di grande pregio e di notevole utilità soprattutto in un’epoca distratta da elementi di discutibile valore umano e culturale”.

Uno spettacolo di grande impegno sociale e civile, dunque, che si inserisce con grande naturalezza nella contemporaneità, considerato che non esiste nulla di più universale e attuale del messaggio trasmesso dal patrimonio tragico greco. In uno scenario suggestivo, che evoca prepotentemente il ricordo della Grecia, attraverso questa lezione spettacolo sarà possibile riflettere e comprendere i fondamenti del pensiero occidentale, le sue radici culturali ed etiche e l’eterna lotta tra civiltà e barbarie.

Gli attori: Giancarlo Guercio, Biancarosa Di Ruocco, Emiliano Spira, Annalucy Menafra, Patrizia Pontillo, Maria Pia Papaleo, Matteo Giaffrida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home