• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni comunali: tutte le curiosità dei comuni del Cilento, Diano e Alburni

Sedici comuni svoltano, quindici confermano i loro sindaci

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 29 Maggio 2019
Condividi
Elezioni comunali

Sedici comuni hanno scelto di rinnovare i loro sindaci, altri quindici di confermare gli uscenti. E’ quanto emerge dall’ultima tornata elettorale che vedeva coinvolti 31 comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Elezioni 2019: le conferme

Le conferme sono rappresentae da Ascea con (Pietro D’Angiolillo), Bellosguardo (Giuseppe Parente), Castelnuovo Cilento (Eros Lamaida), Cuccaro Vetere (Aldo Luongo), Futani (Aniello Caputo), Laureana Cilento (Angelo Serra), Rofrano (Nicola Cammarano), Sala Consilina (Francesco Cavallone), Salento (Gabriele De Marco), San Pietro al Tanagro (Domenico Quaranta), San Rufo (Michele Marmo), Torchiara (Massimo Farro), Torraca (Domenico Bianco), Torre Orsaia (Pietro Vicino) e Valle dell’Angelo (Salvatore Iannuzzi).

Elezioni 2019: le novità

Dei quindici comuni dove sono stati eletti nuovi sindaci, non tutti rappresentano una reale novità. A Caggiano la lista vincitrice (sindaco Modesto La Mattina) è legata al sindaco uscente Giovanni Caggiano, eletto come consigliere. Stessa cosa a Casalbuono, Morigerati, Omignano, Caselle in Pittari. Di fatto i ribaltoni sono stati soltanto otto.

Ad Albanella con la sconfitta di Renato Iosca e la vittoria di Enzo Bagini; a Campora dove vince Antonio Morrone ma il sindaco uscente Giuseppe Vitale non era candidato; a Casaletto Spartano con la vittoria di Concetta Amato su Giacomo Scannelli; a Gioi dove vince Maria Teresa Scarpa (l’uscente Salati non era candidato); a Montano Antilia dove Giuseppe Trivelli supera il sindaco uscente Alberto Del Gaudio; ad Ottati dove Elio Guadagno batte l’uscente Eduardo Doddato; a San Mauro Cilento che elegge Giuseppe Cilento (il comune veniva dal commissariamento); a Cicerale con Gerardo Antelmo (l’uscente, Carpinelli, non era candidato).

Le liste civetta

Non è mancato il fenomeno delle liste civetta, ovvero liste che non rappresentano una vera e propria opposizione rispetto a quella antagonista, create con il solo scopo di evitare il rischio commissariamento di un Ente a causa del basso numero di votanti; successe così pochi anni fa a Celle di Bulgheria. Un caso di lista civetta particolare è quello di San Rufo dove c’era una sfida “in famiglia” tra Michele Marmo e Carmelo Marmo.

Le donne

La novità è rappresentata dalle donne: ben tre quelle elette alla carica di sindaco: Maria Teresa Scarpa a Gioi, Concetta Amato a Casaletto Spartano e Vincenzina Prota a Morigerati. Si aggiungono a quella già in carica: Silvia Pisapia a Casal Velino, Anna Acquaviva a Serramezzana e Marilinda Martino ad Ispani, Elena Anna Gerardo ad Alfano

s
TAG:Cilentoelezioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.