Cilento

Campora, colto da infarto mentre fa canoa: salvato

Provvidenziale l'intervento del personale dell'ospedale San Luca

Carmela Santi

29 Maggio 2019

Ospedale Vallo

Colto da infarto mentre fa canoa nel fiume di Campora, uno sportivo di Cava dei Tirreni é stato salvato grazie al tempestivo intervento dei sanitari del 118 di Vallo della Lucania e alla catena dei soccorsi attivata dai sanitari dell’ospedale San Luca.

È accaduto nel pomeriggio di ieri. Lo sportivo era arrivato nel Cilento per una escursione nel fiume Calore, stava vogando quando improvvisamente ha accusato un malore. Un amico che era con lui, medico di professione, si è reso subito conto della gravità della situazione ed ha chiesto l’intervento dei sanitari.

Sul posto gli operatori del 118 con il medico Nicola Petraglia. Lo sportivo aveva un infarto anteriore esteso in corso. É stato trasferito al San Luca dove é stato affidato alle cure del dottore Antonio Aloia che assistito dai tecnici dell’emodinamica Gianfranco Lerro, Tonino Elia e Gerardo Passaro ha effettuato subito una coronografia. Quindi il paziente è stato sottoposto ad angioplastica coronarica che ha consentito di aprire il vaso occluso. Il tempestivo intervento dei sanitari e la macchina di soccorsi che ha funzionato perfettamente ha consentito di salvare una vita.

Una testimonianza dell’importanza del lavoro che si svolge nel presidio sanitario di Vallo e della professionalità di sanitari che quotidianamente sono al servizio del vasto territorio di competenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home