Cilento

Camerota, operazione Kamaraton: proseguono gli interrogatori

Revocate misure cautelari per Antonietta Coraggio, Mauro Esposito, Vincenzo Bovi, Giancarlo Saggiomo e Vincenzo De Luca

Carmela Santi

29 Maggio 2019

Revocato sia il divieto di dimora sia l’interdizione dai pubblici uffici. Può tornare a fare il responsabile dell’ufficio tecnico di Camerota e il vice sindaco p di Vallo, Antonietta Coraggio. Nell’inchiesta Kamaraton su corruzione e appalti truccati nel comune di Camerota la Coraggio è finita quale presidente della società partecipata il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbe stati distratti fondi a favore di ex amministratori. Durante l’interrogatorio di garanzia la Coraggio assistita dagli avvocati Franco Maldonato e Celestino Sansone ha spiegato la sua estraneità ai fatti contestati, la maggior parte delle condotte contestate sono riferite a momenti in cui non occupava l’incarico di presidente della partecipata.

Le dichiarazioni della Coraggio sono state supportate da opportuna documentazione ed investigazioni prodotte dagli avvocati. Revocate le misure cautelari del divieto di dimora e della sospensione da uffici e servizi pubblici anche per Mauro Esposito, al tempo, responsabile finanziario del Comune di Camerota. Per il gip Marotta sono venute meno le esigenze cautelari a carico del commercialista di Palinuro, difeso dall’avvocato Vincenzo Speranza, da un anno incaricato presso altro Comune e quindi nella impossibilità di mantenere un contatto con il contesto investigativo in cui sarebbero maturate le condotte oggetto di contestazione. Revocata la misura cautelare anche per Vincenzo Bovi, Giancarlo Saggiomo e Vincenzo De Luca.

Intanto proseguono gli interrogatori. Lunedì pomeriggio il gip, ha ascoltato altri indagati. Si tratta di funzionari, dipendenti e professionisti che, all’epoca dei fatti ruotavano attorno all’amministrazione Romano-Troccoli. Qualcuno è rimasto alla scrivania del giudice e del pm per meno di un’ora, altri, invece, hanno raccontato dinamiche e dettagli. Tra le persone ascoltate c’è anche Giuseppe Occhiati finiti ai domiciliari per aver intascato una mazzetta di mille euro per il rilascio di una carta d’identità. All’epoca dei fatti, ha avuto a che fare con Antonio Romano, l’ex sindaco di Camerota. Per questo i giudici lo hanno voluto ascoltare.

Meno di due settimane fa i carabinieri hanno notificato 12 misure cautelari, tra le quali tre in carcere e tre agli arresti domiciliari. Rosario Abbate, ex assessore, resta in cella insieme a Fernando Cammarano. Il commercialista è l’unico che non è stato ancora ascoltato. Fuori dal carcere Romano che difeso dall’avvocato Marco Fimiani, è ai domiciliari. Ciro Troccoli e suo padre, Antonio, restano ai domiciliari. L’ex assessore e l’ex sindaco, capo di gabinetto all’epoca dei fatti, sono difesi dall’avvocato Giuliano Scalzo. Ai domiciliari anche Michele Del Duca, l’ex vicesindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home