Cilento

Cuccaro Vetere: Aldo Luongo confermato sindaco

Ecco i voti dei candidati sindaco e consiglieri comunali

Carmela Santi

28 Maggio 2019

“In questo momento il mio pensiero non può non andare all’onorevole Antonio Valiante, ha iniziato ad amministrare Cuccaro Vetere nel 1964” . Aldo Luongo confermato sindaco del centro cilentano dedica la riconferma al compianto Valiante. È stata questa la prima tornata elettorale dopo oltre cinquant’anni a non essere seguita dal politico cilentano scomparso qualche mese fa.

Aldo Luongo é stato riconfermato sindaco. Pochi i dubbi sulla sua rielezione. A contendergli la carica Carmine Autuonni. Una lista messa su più per evitare lo scoglio del quorum in caso di l’unico candidato a sindaco. È il terzo mandato per Luomgo che si dice pronto a continuare nel lavoro intrapreso e portare avanti il lavoro avviato negli ultimi dieci anni.

Due mandati fa prese il posto di Simone Valiante all’epoca entrato in consiglio provinciale poi divenuto parlamentare del Pd.  “Abbiamo – dice – molte progettualità avviate sia come comune che a livello comprensoriale”. Il sindaco Luongo è anche vice presidente del Gal Casacastra e sta curando il progetto dedicato ai nonni i centenari del Cilento.  

La lista di Luongo Territorio e Libertà ha totalizzato  312 voti quindi il 90 per cento. Nello specifico i candidati al consiglio hanno ottenuto queste preferenze, Mariagrazia Libardi vice sindaco uscente 68, Francesco Di Spirito 31, Giovanni Lombardi 27, Antonio Merola 43, Francesco Lombardi 35, Cesare Di Pizzo 69, Gerardo Curcio 35. La lista del candidato a sindaco 
Carmine Autunno Uniti per Cuccaro ha totalizzato 72 preferenze così suddivise Luigi Reda 0, Reginaldo Lombardi 32, Donato Gatto 29, Nevio Gallo 3, Teresa Spadafora 0, Ugo Baldassarri 0, Carmine Cortazzo 4.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home