Cilento

Cuccaro Vetere: Aldo Luongo confermato sindaco

Ecco i voti dei candidati sindaco e consiglieri comunali

Carmela Santi

28 Maggio 2019

“In questo momento il mio pensiero non può non andare all’onorevole Antonio Valiante, ha iniziato ad amministrare Cuccaro Vetere nel 1964” . Aldo Luongo confermato sindaco del centro cilentano dedica la riconferma al compianto Valiante. È stata questa la prima tornata elettorale dopo oltre cinquant’anni a non essere seguita dal politico cilentano scomparso qualche mese fa.

InfoCilento - Canale 79

Aldo Luongo é stato riconfermato sindaco. Pochi i dubbi sulla sua rielezione. A contendergli la carica Carmine Autuonni. Una lista messa su più per evitare lo scoglio del quorum in caso di l’unico candidato a sindaco. È il terzo mandato per Luomgo che si dice pronto a continuare nel lavoro intrapreso e portare avanti il lavoro avviato negli ultimi dieci anni.

Due mandati fa prese il posto di Simone Valiante all’epoca entrato in consiglio provinciale poi divenuto parlamentare del Pd.  “Abbiamo – dice – molte progettualità avviate sia come comune che a livello comprensoriale”. Il sindaco Luongo è anche vice presidente del Gal Casacastra e sta curando il progetto dedicato ai nonni i centenari del Cilento.  

La lista di Luongo Territorio e Libertà ha totalizzato  312 voti quindi il 90 per cento. Nello specifico i candidati al consiglio hanno ottenuto queste preferenze, Mariagrazia Libardi vice sindaco uscente 68, Francesco Di Spirito 31, Giovanni Lombardi 27, Antonio Merola 43, Francesco Lombardi 35, Cesare Di Pizzo 69, Gerardo Curcio 35. La lista del candidato a sindaco 
Carmine Autunno Uniti per Cuccaro ha totalizzato 72 preferenze così suddivise Luigi Reda 0, Reginaldo Lombardi 32, Donato Gatto 29, Nevio Gallo 3, Teresa Spadafora 0, Ugo Baldassarri 0, Carmine Cortazzo 4.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home