Curiosità

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Atena Lucana e Auletta

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

24 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Atena Lucana

Popolazione straniera residente ad Atena Lucana al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Atena Lucana (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti ad Atena Lucana al 1° gennaio 2018 sono 217 e rappresentano il 9,0% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Atena Lucana (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Atena Lucana (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 27,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Ucraina (13,4%) e dalla Nigeria(11,1%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Atena Lucana 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 20 39 59 27,19%
Ucraina Europa centro orientale 9 20 29 13,36%
Bulgaria Unione Europea 5 6 11 5,07%
Polonia Unione Europea 1 5 6 2,76%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 2 2 0,92%
Germania Unione Europea 0 1 1 0,46%
Totale Europa 35 73 108 49,77%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Nigeria Africa occidentale 21 3 24 11,06%
Costa d’Avorio Africa occidentale 9 0 9 4,15%
Marocco Africa settentrionale 2 5 7 3,23%
Ghana Africa occidentale 7 0 7 3,23%
Senegal Africa occidentale 5 0 5 2,30%
Libia Africa settentrionale 2 3 5 2,30%
Mali Africa occidentale 4 0 4 1,84%
Guinea Africa occidentale 1 0 1 0,46%
Gambia Africa occidentale 1 0 1 0,46%
Niger Africa occidentale 1 0 1 0,46%
Egitto Africa settentrionale 1 0 1 0,46%
Totale Africa 54 11 65 29,95%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 17 7 24 11,06%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 2 4 6 2,76%
Bangladesh Asia centro meridionale 5 0 5 2,30%
Pakistan Asia centro meridionale 3 1 4 1,84%
Totale Asia 27 12 39 17,97%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 1 3 4 1,84%
Brasile America centro meridionale 0 1 1 0,46%
Totale America 1 4 5 2,30%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Atena Lucana per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Atena Lucana 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 6 9 15 6,9%
5-9 6 5 11 5,1%
10-14 3 8 11 5,1%
15-19 10 2 12 5,5%
20-24 18 9 27 12,4%
25-29 19 7 26 12,0%
30-34 21 21 42 19,4%
35-39 17 8 25 11,5%
40-44 8 11 19 8,8%
45-49 4 4 8 3,7%
50-54 1 8 9 4,1%
55-59 3 4 7 3,2%
60-64 1 1 2 0,9%
65-69 0 2 2 0,9%
70-74 0 1 1 0,5%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 117 100 217 100%

Auletta

Popolazione straniera residente ad Auletta al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Auletta (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti ad Auletta al 1° gennaio 2018 sono 143 e rappresentano il 6,3% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Auletta (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Auletta (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 90,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Auletta 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 59 71 130 90,91%
Ucraina Europa centro orientale 0 3 3 2,10%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 1 1 2 1,40%
Polonia Unione Europea 0 1 1 0,70%
Totale Europa 60 76 136 95,10%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 4 1 5 3,50%
Totale Africa 4 1 5 3,50%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cuba America centro meridionale 0 1 1 0,70%
Perù America centro meridionale 0 1 1 0,70%
Totale America 0 2 2 1,40%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Auletta per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Auletta 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 5 4 9 6,3%
5-9 4 4 8 5,6%
10-14 3 4 7 4,9%
15-19 3 3 6 4,2%
20-24 7 6 13 9,1%
25-29 9 9 18 12,6%
30-34 4 8 12 8,4%
35-39 6 13 19 13,3%
40-44 9 8 17 11,9%
45-49 6 9 15 10,5%
50-54 4 2 6 4,2%
55-59 2 6 8 5,6%
60-64 1 2 3 2,1%
65-69 1 0 1 0,7%
70-74 0 1 1 0,7%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 64 79 143 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home