Cilento

Ecco “Dopo il diluvio” l’album d’esordio dei cilentani Present Tense

L'album di debutto dei Present Tense verrà pubblicato sui digital stores per l'etichetta indipendente 'Diavoletto Label' il 27 maggio 2019.

Redazione Infocilento

24 Maggio 2019

“25 anni fa moriva Kurt Cobain la cui musica arriva ancora oggi alla pancia. Chi avrebbe mai immaginato che, 25 anni dopo saremmo stati invasi da trap, rap, snap e varie. I Present Tense, pur essendo una band di giovanissimi, ha deciso da subito cosa essere. Non importa se non li ascolterete, non importa se non compariranno nelle playlist, non importa se non riempiranno i palazzetti. La loro musica arriva alla pancia”.

Così si descrive il gruppo cilentano che pubblica “Dopo il diluvio”, l’album d’esordio. Sicuramente qualcosa di audace, rifacendosi a canoni stilistici che possono risultare, a primo impatto, fuori tempo massimo, nel mare della scena trap e dell’indie che oggi va per la maggiore. Il punto di forza di una giovane band però potrebbe essere questo: andare controcorrente e creare dibattito.

L’album si apre con un’intima ballata acustica ‘Perdersi’, che subito mostra alcune delle idee musicali e di concetto della band, ma senza lasciarle scoprire appieno. Si parla di perdite e di ‘tempo speso male’ con un linguaggio, che cattura immagini e visioni immediate, semplice ma efficace, caratterizzante una giovinezza vissuta in modo quasi disilluso. “Novembre” lascia spazio a sinuosi arpeggi di chitarra che accompagnano il brano fino a ritornelli che lasciano trasparire una ‘tenera’ disperazione e una volontà di catarsi. La parte centrale dell’album è immersa in atmosfere cupe e come attraverso un climax ascendente, dalla strumentale “Austro”, passando per “Dentro te”, ci porta a “Nel buio pt.2”, in cui il gruppo ammicca al miglior post-rock alla Giardini di Mirò.

Nel disco è chiara la voglia di confidarsi, di mettersi a nudo, seppur in un modo a tratti criptico. Questi giovani ci accompagnano in un mondo fatto di inquietudini, di vita di provincia, e lo fanno a modo loro, attraverso chitarre distorte lontane anni luce da ciò che siamo abituati a sentire da ragazzi della loro età, oggi. L’album, verrà pubblicato sui digital stores per l’etichetta indipendente ‘Diavoletto Label’ il 21 maggio 2019.

BIOGRAFIA

I Present Tense nascono nel gennaio del 2017 da un’idea di quattro giovani musicisti di Santa Maria di Castellabate. Il loro nome vuole essere un tributo ad una delle band che più di tutte ha influenzato il loro stile nel corso degli anni, i Radiohead, essendo ‘Present Tense’ uno dei brani presenti nell’ultimo lavoro del gruppo inglese ‘A moon shaped pool’. Ma la scelta del nome non è stata dettata soltanto dall’omaggio al gruppo anglosassone. Infatti, Present Tense, che in inglese si traduce come ‘tempo presente’, rappresenta la filosofia di vita dei componenti che, essendo pessimisti e (allegramente) fatalisti, preferiscono vivere ancorati al presente tralasciano il pensiero verso il futuro, visto come incerto e insidioso.

Di questo se ne parla anche nei loro testi, spesso enigmatici, accostati a sonorità che spaziano dall’alternative rock italiano degli anni ’90 sino a raggiungere, a tratti, vene psichedeliche. Il 22 settembre 2017 pubblicano il loro primo lavoro, un EP di quattro canzoni inedite, prodotto a casa di Uke. L’album di debutto dei Present Tense verrà pubblicato sui digital stores per l’etichetta indipendente ‘Diavoletto Label’ il 27 maggio 2019. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home