Attualità

“Proteggiamo la scuola”, ad Omignano un evento in risposta ai recenti atti di vandalismo

Di recente a scuola segnalati atti di vandalismo presso i locali della palestra

Comunicato Stampa

23 Maggio 2019

Si terrà lunedì 27 maggio 2019 ore 12,00 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Omignano Scalo la manifestazione: “Proteggiamo la scuola. BENE COMUNE”. L’evento nasce in risposta ai ripetuti atti di vandalismo di cui la scuola è stata vittima, con danneggiamenti ai locali della palestra.

InfoCilento - Canale 79

La Dirigente Scolastica Prof.ssa  Patrizia Ferrione si dichiara soddisfatta dell’iniziativa : “Mentre pensavo a questa manifestazione, ricordavo i versi di una canzone del grande Fabrizio De Andrè   – dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori -. Così mentre coinvolgevo docenti, famiglie e alunni, si rafforzava in me l’idea che solo costruendo  bellezza e senso di appartenenza si può proteggere ciò che abbiamo di più caro”.

Dei gravi atti vandalici, avvenuti due settimane fa, stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Vallo Scalo, nel frattempo il Consiglio d’Istituto ha deliberato la messa in sicurezza della Scuola con la video-sorveglianza.

Entusiasti dell’iniziativa gli alunni dell’Istituto di Omignano che contro coloro che vandalizzano e distruggono senza senso ,vogliono creare vita e bellezza. Infatti saranno piantate nel cortile dell’Istituto (piccoli arbusti, piante officinali e aromatiche)per rispondere con azioni concrete ad atti di distruzione. L’evento terminerà con una catena umana che circonderà la scuola  formata dagli allievi dell’Istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di circa sessant’anni è stato trovato riverso a terra in prossimità del pronto soccorso. L’episodio, […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home