Attualità

Sessa Cilento: studenti realizzano reportage sul territorio: il 29 maggio un dibattito

L'iniziativa riguarda Sessa, Omignano e Stella Cilento e  i rispettivi beni storico-artistici

Comunicato Stampa

22 Maggio 2019

Si svolgerà mercoledì 29 Maggio alle ore 10:30 presso il Centro Sociale Polivalente “Aniello Giuliano” nel Comune di Sessa Cilento, l’incontro-dibattito sul progetto realizzato  dall’ Istituto Comprensivo di Omignano Scalo:  “Il reportage my life: Racconto la mia vita e  il mondo intorno a me.”

La realizzazione di un reportage sul territorio nei Comuni di: Sessa, Omignano e Stella Cilento e  dei suoi beni storico-artistici,  ha rappresentato un’attività didattica ricca di potenzialità formative,  una preziosa occasione per potenziare le competenze  di base  e, nel contempo, favorire la collaborazione per il conseguimento di un obiettivo comune.

Nella storia scolastica le esperienze di reportage realizzate sono state innumerevoli, ma tale  Progetto ha avuto degli obiettivi in  più; incrementare l’aspetto cooperativo e comunicativo nei discenti e la conoscenza  del nostro territorio e del Parco Nazionale del Cilento. In una realtà, come quella del nostro Cilento, soggetta a fenomeni di spopolamento, leggere, scrivere  e raccontare, attraverso immagini è diventato un momento unico di scoperta e di crescita, che ha insegnato ai ragazzi   il modo di riconoscere il mondo interiore per intrecciarlo  al mondo circostante.

Il progetto ha avuto come scopo, partendo dall’esperienza e dagli interessi dei ragazzi stessi, di contribuire ad una riflessione critica sulla realtà e sul proprio territorio di appartenenza.

Parteciperanno all’incontro- dibattito :

Direttore del PNCVDA Dott. Romano Gregorio che ci illustrerà il Parco Nazionale del Cilento e delle sue attività;

 Vincenzo Rubano giornalista e scrittore che ci riferirà la sua esperienza di Reporter nel suo libro : “Soldati di Pace”.

Prof. Francesco Volpe Prof. Storia Moderna Università degli studi di Salerno che tratterà la Storia del  territorio e nello specifico dei paesi:  Sessa C ,Omignano C. e Stella C.

Moderatori : Prof. Roberto Scola e Giuseppina Conte Responsabili del Progetto.

Interverranno anche i sindaci del territorio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home