Attualità

Un libro su come avviare un’attività economica a Torraca

La presentazione avverrà il 19 maggio

Vincenza Alessio

18 Maggio 2019

“Start-up:come avviare un’attività economica a Torraca” è il titolo del libro che verrà presentato il 19 maggio, alle ore 17.30, presso l’Hotel Sant’Antonio di Torraca.

L’autore è Gianfredo Santoro, laureato in scienze politiche che fin da giovane, spinto dall’amore per il suo paese natio
Torraca, è stato promotore, con l’Associazione “Torraca tra cultura e sapori”, di diverse iniziative, progetti e manifestazioni culturali con la pubblicazione di ben cinque libri attraverso i quali sono state ricostruite le vicende storiche e sociali del paese.

Uno studio che, partendo dall’analisi della situazione occupazionale dei cittadini torrachesi, vuole essere uno stimolo a ritornare consapevolmente a un mondo rurale, riproponendo in chiave moderna un modello economico basato su agricoltura e artigianato che da sempre contraddistingue il territorio cilentano.
In questo contesto, risulta fondamentale sviluppare settori che rischiano di soccombere, evitando in questo modo la perdita di un patrimonio culturale di immenso valore.

Ecco perché la formazione rappresenta un punto chiave, soprattutto quella dei giovani che spesso non trovano lavoro in quanto non hanno abbastanza competenze professionali da spendere sul mercato.
Oggi oltre alle tradizionali attività formative frontali in aula, esistono diverse modalità per acquisire conoscenze ma quello che non dovrebbe mai mancare è l’attività pratica esplicitata in diversi modi, come tirocini, apprendistati e stage.
Nel libro, inoltre, sono contenute anche delle indicazioni operative su come fare impresa, sul piano fiscale ed amministrativo che vogliono aiutare chi decide di avviare una nuova impresa.
É solo attraverso la conoscenza e la valorizzazione della storia, della cultura, delle tradizioni e del ritorno a svolgere determinate attività (agricoltura biologica, artigianato), afferma Santoro, che si può puntare su un ipotesi di sviluppo sostenibile in campo turistico.

A Torraca, purtroppo non ci sono imprese che si dedicano a questi mestieri, ma ci sono valide associazioni culturali come Pro loco ed Associazione Culturale STAFF che lavorano in maniera esemplare per il territorio, diventando le giuste strutture per creare una sinergia tra cittadini, istituzioni ed imprese allo scopo di favorire lo sviluppo economico-sociale.
Infine, l’autore avanza ai lettori una proposta forse pretenziosa per il contesto sociale:aprire un centro commerciale all’aperto nella Piazza Olmo del borgo torrachese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home