Attualità

M5S, Avallone “Regione Campania maglia nera per i bandi a sostegno Start up”

"Necessario rimuovere ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale"

Comunicato Stampa

18 Maggio 2019

“Durante il tour “Meridione on the road” in diverse Regioni del sud abbiamo costatato che la fantasia e le potenzialità le abbiamo. Dobbiamo solo rimuovere gli ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale. L’Europa mette a disposizione una varietà di fondi, dobbiamo essere bravi a intercettarli e spenderli. Fare impresa al Sud è possibile. Vorremmo conoscere perché gli stanziamenti previsti per le start up e il numero di bandi siano molto pochi rispetto alle altre regioni italiane nonostante le risorse finanziarie dedicate alla Campania siano le più consistenti rispetto alle altre regioni svantaggiate”, a denunciarlo è il candidato alle Europee del M5S, Vito Avallone.

“Con il termine start up si indica nuova impresa, organizzata temporanea in cerca di un business – sottolinea – un modello che trova grande consenso tra i giovani ed i disoccupati che concretamente realizzano le proprie idee innovative”.  “La Campania è la quinta regione italiana per numero di startup, contandone ben 466 – fa notare – però al di là delle cifre la Regione Campania risulta essere l’Ente pubblico col minor numero di bandi, 1”. “C’è da rilevare che molte delle misure di sostegno rientrano nei Por Fesr 2014/2020 (programmi attuativi del Fondo europeo di sviluppo regionale) che prevedono le seguenti linee di intervento: innovazione e ricerca, agenda digitale, sostegno alle Pmi, economia a basse emissioni di carbonio”.

“A Trentinara ho incontrato Giancarlo Fraiese, fondatore di “Cilento in Volo”, brillante attività imprenditoriale. Giancarlo mi ha raccontato come è nata l’idea e quali sono state le difficoltà iniziali. Con tenacia e fiducia nelle proprie idee, è riuscito a portare a termine il progetto e oggi il successo che sta ottenendo, lo ripaga di tutti i sacrifici. La struttura annovera tra i propri clienti russi, tedeschi, francesi, inglesi, con ricadute anche in termini di indotto. Questa è una storia nata dall’intuizione e dalla tenacia di un figlio di questa terra che non si arrende. Si tratta di un caso virtuoso che dimostra come sia possibile avviare attività imprenditoriali che coniughino rispetto per l’ambiente e innovazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home