Cilento

“Notte Europea dei Musei” a Paestum: apertura serale con biglietto a 1 euro

Appuntamento sabato 18 maggio

Comunicato Stampa

16 Maggio 2019

Sabato 18 maggio 2019 è la “Festa dei Musei”, un evento nazionale organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il patrocinio del Consiglio d’Europa e dell’ICOM, che in serata celebra la “Notte Europea dei Musei”, dalle ore 19:30 alle ore 22:30. Il tema di quest’anno è “Musei come hub culturali: il futuro della tradizione”.

Fin dalla mattina, il programma pestano è ricco di eventi, laboratori e appuntamenti didattici per bambini, ragazzi, ma anche adulti e amplia la sua offerta culturale con un’apertura straordinaria serale del Museo e del Santuario Meridionale, al costo simbolico di ingresso di € 1,00.

Durante la serata, vi sarà la possibilità di partecipare a visite guidate tematiche.

Nel Museo, aggiungendo solo € 1,00 al costo del biglietto di ingresso, il visitatore potrà scendere nei depositi e scoprire il “dietro le quinte” di un grande museo archeologico. Il personale del Parco porterà in scena il racconto di una tomba lucana e del suo corredo per far conoscere le varie strade che un pezzo archeologico può percorrere, non esaurendo la sua vita nella sola esposizione museale. La visita guidata richiama l’iniziativa “Il Museo dietro le quinte”, in calendario tutti i pomeriggi, tranne il lunedì, al Parco Archeologico di Paestum.

Non mancano gli appuntamenti nell’area archeologica, con visite guidate gratuite nel Santuario Meridionale, utilizzando il percorso illuminato che conduce al Tempio di Nettuno e arriva fin dentro alla Basilica.

INFO “Festa dei Musei” e “Notte europea dei Musei”

–        Laboratorio gratuito PAESTUM VIVA – Suoni e Musiche nell’antichità, ore 11:00;

–        “Il Museo dietro le quinte” – visite ai depositi, ore 15:00, 16:00, 17:00, 18:00;

–        “Notte europea dei musei”: apertura straordinaria serale del museo e del Santuario Meridionale (Tempio di Nettuno e Basilica), dalle ore 19:30 alle ore 22:30 (ultimo ingresso ore 21:50) COSTO DEL BIGLIETTO € 1,00.

Iniziative in programma durante la serata:

– MUSEO: visite “Il Museo dietro le quinte” dalle ore 20:00 alle ore 21:50 COSTO BIGLIETTO € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso. Chi possiede il biglietto annuale PAESTUM MIA o la card ADOTTA UN BLOCCO per visitare i depositi paga solo € 1,00. Appuntamento alla biglietteria del Museo;

– AREA ARCHEOLOGICA: visite guidate gratuite al Tempio di Nettuno e alla Basilica dalle ore 20:00 alle ore 21:50. Appuntamento all’ingresso di Porta Principale (di fronte al tempio di Nettuno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home