Cilento

Casal Velino: consiglio comunale di fuoco, scontro maggioranza – opposizione

Consiglio comunale: scontro tra maggioranza e opposizione su Dup e bilancio

Fiorenza Di Palma

15 Maggio 2019

CASAL VELINO. Consiglio comunale e polemiche. Il dibattito ha interessato in particolare l’approvazione del Dup e del Bilancio di previsione, argomenti sui quali maggioranza e opposizione erano tutt’altro che concordi.

Consiglio comunale: le accuse della minoranza

Secondo il gruppo di minoranza “Insieme per Casal Velino” “tanto nelle idee programmatiche quanto nella definizione degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici triennali non si ravvisano in modo concreto le linee guida dell’azione amministrativa della giunta comunale”.

Limitazioni emergerebbero nel prospetto delle opere pubbliche, negli interventi tesi ad incrementare le risorse extra tributarie e nell’assenza di idee per la programmazione turistica. In relazione a quest’ultimo settore i consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli hanno riproposto l’applicazione dell’imposta di soggiorno che determinerebbe un vantaggio economico per le casse dell’Ente e la possibilità di garantire una maggiore promozione turistica di Casal Velino.

Il dibattito in consiglio comunale, poi, è stato ulteriormente acceso quando l’amministrazione comunale ha annunciato novità per la tassa sui rifiuti. Per quest’ultima è stata preannunciata una parziale riduzione. Eppure il gruppo Insieme per Casal Velino ha altre idee in merito. “La riduzione della tassa sulle utenze domestiche – accusano i consiglieri di Insieme per Casal Velino – ha comportato necessariamente un aumento sulle non domestiche: ma una riduzione del tributo su una platea vasta di migliaia di contribuenti ha riversato i conseguenti aumenti su una platea molto più esigua, portando ad aumenti medi del 50% che, in alcuni casi, sono arrivati al 500%”. Insomma secondo la minoranza con questa manovra ha comportato “una pesante penalizzazione per tutte le attività commerciali, evidenziandosi ancora di più per le attività stagionali”. Il gruppo d’opposizione, invece, pensava di sostenere proprio il settore turistico.

Consiglio comunale e polemiche: la risposa di Silvia Pisapia

Alle critiche della minoranza ha risposto il sindaco Silvia Pisapia che dà una sua ricostruzione dei fatti. “L’Opposizione Consiliare nelle persone dei Consiglieri De Marco, D’Aiuto e Morinelli, dopo aver preannunciato voto sfavorevole ad una prossima mozione proposta dall’Amministrazione Comunale, volta ad introdurre misure per la riduzione della tassa rifiuti per i commercianti, hanno pensato bene di depositare agli atti del Consiglio, un documento per introdurre generiche e fumose argomentazioni in materia di turismo, limitandosi a chiedere l’istituzione della tassa di soggiorno per agevolare il settore turistico; introdurre sistemi di tariffazione più stringenti per i servizi comunali, primi fra tutti, per la fruizione dei campi sportivi e strutture connesse”.

“Tutto questo – spiega il primo cittadino – dando letture falsate e distorte su dati contabili, quali “anticipazioni di cassa” e “situazione debitoria” del Comune”.

Il sindaco Silvia Pisapia si è poi detta pronta a “chiarire, con dati alla mano, tali generiche ed infondate affermazioni, anche durante incontri pubblici, rassicuriamo tutti sull’impegno a portare avanti il programma amministrativo nell’interesse della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home