Attualità

SANT’ARSENIO: “Lo sviluppo economico e benessere: un connubio possibile”

L'evento si terrà venerdì 17 maggio dalle ore 9

Katiuscia Stio

14 Maggio 2019

Sant'Arsenio

Se ne parla venerdì 17 maggio, dalle ore 9, presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno, a Sant’Arsenio.

L’evento vede la Fondazione Monte Pruno al fianco dell’Associazione SANI nell’ambito delle azioni a supporto della salute e del benessere.

L’obiettivo del convegno è fornire una visione d’insieme sulla sana alimentazione come opportunità di uno sviluppo economico che sia in armonia con la gestione virtuosa del territorio di produzione e con lo stato di salute del consumatore.

La produzione, la distribuzione ed il consumo di cibo sano può rappresentare un tema di interesse trasversale intorno al quale far crescere una filiera ed una rete di interazione fra numerose figure professionali.
La rete può favorire, per l’appunto, il rilancio di aree a vocazione agricola e turistica favorendo sviluppo economico, protezione del territorio e promozione della salute.

Per i saluti ci saranno Michele Albanese, presidente Fondazione Monte Pruno Nunzio Ritorto, presidente Ordine Commercialisti Vallo di Diano
Valentino Di Brizzi, presidente Associazione Imprenditori Vallo di Diano

Introdurranno:
Aldo Rescinito, presidente Circolo Banca Monte Pruno
Riccardo Marmo, presidente Associazione SANI

Interverranno:
Antonio Pandolfo, direttore Area Mercato Banca Monte Pruno
Antonio Caggiano, Ordine dei Commercialisti Vallo di Diano
Vincenzo Tropiano, direttore Coldiretti Salerno
Raffaella Marmo, azienda agricola “Agritursimo Erbanito”
Carmen Caiazzo,sezione Camerota Coldiretti
Nicola Ammaccapane, Associazione SANI
Rocco Colombo, dirigente scolastico I.I.S P.Leto, Teggiano
Rosaria Murano, dirigente scolastico I.I.Sacco, Sant’Arsenio
Pietro Campiglia, direttore dipartimento di Farmacia Università Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home