Attualità

Torna il concorso “Pollica in fiore”

Una iniziativa per rendere il paese ancora più accogliente: Pollica in fiore

Luisa Monaco

13 Maggio 2019

POLLICA. Si chiama “Pollica in fiore” ed è il concorso ideato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Pollica, per rendere ancor più gradevole il territorio, questa volta grazie all’aiuto di privati.

“Pollica in fiore”, infatti, darà l’opportunità a tutti i cittadini di sfidarsi, addobbando nel migliore dei modi negozi, balconi, finestre, aiuole o spazi pubblici. L’iniziativa prende il via oggi e proseguirà fino al prossimo 13 giugno; la partecipazione è gratuita.

Pollica in fiore, il regolamento del concorso

1. Il concorso Pollica in Fiore si svolge dal 13 Maggio al 14 Giugno 2019.
2. Il concorso è aperto a tutti gli abitanti (singoli o in associazione) e commercianti del Comune di Pollica. La partecipazione è gratuita. I partecipanti potranno iscriversi ad uno (o più) dei tre temi del Concorso:
 
TEMA 1. Balconi fioriti – Possono iscriversi: singoli cittadini o nuclei familiari che partecipano allestendo l’esterno visibile dei balconi, davanzali o particolari architettonici (archi, scalinate, ecc.) delle loro abitazioni con fiori e piante.
 
TEMA 2. Strade fiorite – Possono iscriversi: gli operatori commerciali del Comune di Pollica che intendono partecipare allestendo con composizioni verdi e/o floreali gli ingressi dei negozi, gli spazi espositivi e le aree antistanti, nel rispetto delle regole per l’accesso e la percorribilità dei marciapiedi o delle piazze.
 
TEMA 3. Aree fiorite – Possono iscriversi: gruppi formali (associazioni, comitati di quartiere, scuole, parrocchie, ecc.) o informali di cittadini che hanno adottato o intendono adottare delle aree pubbliche e su queste hanno realizzato o intendono realizzare degli spazi verdi e dei giardini a beneficio della comunità.
 
3. Per partecipare al concorso occorre scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.comune.pollica.sa.it oppure ritiralo presso l’Ufficio Turistico di Acciaroli o presso l’ufficio protocollo del Comune di Pollica; compilare il modulo in tutte le sue parti, specificando per quale tema si intende concorrere; consegnare il modulo presso il protocollo del Comune di Pollica, presso l’ufficio turistico di Acciaroli, presso il Museo del Mare a Pioppi o inviarlo via email all’indirizzo pollicainfiore@pollica.gov.it; ritirare il contrassegno di partecipazione numerato da apporre sui balconi, sui condomini, lungo le strade e sulle aree partecipanti al concorso “Pollica in Fiore 2019”.
L’iscrizione potrà essere effettuata nel periodo compreso tra il 13 maggio ed il 14 giugno 2019. Entro il 26 giugno 2019, inoltre, andranno perentoriamente espletate le seguenti operazioni:
 
A) allestimento di tutti i balconi, vicinati, strade, dehors e quant’altro iscritti al concorso;
 
B) apposizione del contrassegno di partecipazione in maniera visibile;
 
C) invio di una fotografia del balcone, strada o area fiorita iscritti al concorso, all’indirizzo email: pollicainfiore@pollica.gov.it, con l’indicazione di nome, cognome e numero di iscrizione al concorso.
 
4. Il concorso prevede i seguenti PREMI:
TEMA 1 – BALCONE FIORITO Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 100,00
TEMA 2 – STRADA FIORITA Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 100,00
TEMA 3 – AREA FIORITA Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 100,00
Premio speciale “Soci@l” Al primo classificato sarà consegnata una targa premio
 
5. Gli allestimenti saranno valutati tenendo conto della combinazione dei colori dei fiori; l’originalità della composizione; la sana e rigogliosa crescita di fiori e piante oggetto di concorso; l’inserimento del verde nel contesto architettonico;
Il premio speciale “Pollica in fiore – soci@l” sarà assegnato tramite una votazione online sulla pagina Facebook del Comune di Pollica, attraverso una foto gallery dedicata al concorso “Pollica in Fiore”.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo: pollicainfiore@pollica.gov.it, oppure contattare i numeri:
A) Ufficio Turistico di Acciaroli +39 331 358 0598;
B) Carla Ripoli – +393496516097;
C) Comune di Pollica +39 0974901004 – interno 1

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home