Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Angelo a Fasanella: patrimonio storico diventa risorsa

Ieri un incontro

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Maggio 2019
Condividi

SANT’ANGELO A FASANELLA. Il patrimonio storico diventa risorsa: Sant’Angelo a Fasanella e gli Alburni. Se n’è parlato ieri, domenica 12 maggio, al convegno organizzato dal comune di Sant’Angelo a Fasanella, con il supporto del GAL I Sentieri del Buon Vivere, della Comunità Montana Alburni, della Fondazione Medes, del Rotary Club di Roccadaspide e della Fondazione Paestum. L’appuntamento è stato un momento di crescita, confronto e riflessione per il territorio.

Le professionalità partecipanti hanno fatto il punto su quelli che sono le potenzialità, le bellezze ambientali e paesaggistiche esistenti, creando un vero e proprio laboratorio di idee dove far convergere conoscenze, aspettative e peculiarità del territorio.

L’obiettivo è la rivalutazione del patrimonio storico-archeologico ed enogastronomico attraverso una comunicazione mirata, da parte degli Enti preposti. In tale occasione i rappresentanti del Gal I Sentieri del Buon Vivere hanno sottolineato la propria mission, che va in tale direzione: a supporto degli Enti locali al fine di realizzare una serie di progetti con ricaduta positiva sul Territorio di competenza: Valorizzazione e promozione della rete ecologica per lo sviluppo del turismo sostenibile delle aree interne; Cammini e sentieri d’Europa tra storia e spiritualità, turismo e cultura; Dieta mediterranea e Resilienza Rurale in un’economia globalizzata. Al dibattito, moderato da Stefania De Lucia, hanno partecipato il Sindaco Gaspare Salamone, Don Antonio Alaia, Prof. Emanuele Greco, Dott.ssa Marina Cipriani, Avv. Domenico Caiazza, Prof. Giuseppe Melchionda, Avv. Edoardo Vitale, Prof.ssa Angela Pontrandolfo, Massimo Voira, Prof. Giovanni Quaranta, Prof.ssa Rosanna Salvia, giornalista Caterina La Bella, dott.ssa Elisabetta Citro, Avv. Pierfrancesco del Mercato, Antonio Scorzelli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.