Attualità

Ospedale di Vallo, perplessità sul servizio trasporto secondario

Esternalizzazione del servizio. Come saranno ricollocati infermieri e autisti?

Redazione Infocilento

13 Maggio 2019

VALLO DELLA LUCANIA.C’è anche l’ospedale “San Luca”, insieme a quelli di Nocera Inferiore ed Eboli, interessati dalla manifestazione di interesse dell’Asl Salerno per la copertura a rotazione del servizio di trasporto secondario. Tale provvedimento, si legge nell’atto deliberativo, scaturisce dal fatto che le direzioni sanitarie dei presidi ospedalieri hanno avanzato istanza d’acquisto di nuove ambulanze, in quanto quelle in dotazione risultano oramai obsolete. Ciò sta determinando alcune perplessità da parte del sindacato Nursind.

Biagio Tomasco, segretario territoriale, ha inviato una missiva all’azienda sanitaria chiedendo informazioni sulla procedura, sulle modalità di ricollocamento degli infermieri e degli autisti del servizio di trasporto secondario e, relativamente al presidio San Luca di Vallo della Lucania, come mai non si è esternalizzato completamente il servizio come avvenuto ad Eboli e Nocera, considerata la carenza di personale che risulta più alta rispetto a quella degli altri due ospedali.

“Considerata l’esternalizzazione del mezzo con relativo autista, ci si chiede in che modo saranno impiegati gli autisti in forza al presidio, e atteso che il loro impiego lavorativo risulti fortemente ridotto, ci si chiede se tale esternalizzazione non causi un maggior esborso per le casse aziendali, atteso che detto servizio poteva essere ben effettuato dagli stessi che risultano essere in numero più che sufficiente alla bisogna”, dice Tomasco.

Infine un’ulteriore quesito: il segretario Nursind chiede se “corrisponda a verità la notizia secondo cui delle tre ambulanze da acquistare, l’unica per cui è stata disposta la sospensione dell’acquisto sia quella di Vallo della Lucania, cosa che se acclarata, non solo risulterebbe di difficile comprensione, attese le condizioni del mezzo oggi in dotazione al presidio, ma di più risulterebbe fortemente influenzante l’assegnazione oltre il periodo di sei mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home