Cilento

Lo chef Giuseppe Croce delizia al TuttoFood il Sottosegretario alle politiche agricole del Turismo con la cucina cilentana

Chef Geppino con il suo staff - Francesco Monaco e Francesco Di Lando - hanno preparato, al TuttoFood, un piatto con i prodotti cilentani al Sottosegretario alle politiche agricole del turismo, Dottoressa Pesce

Bruno Sodano

13 Maggio 2019

Il Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo) Alessandra Pesce, ha visitato l’Italian Fruit Village al TuttoFood di Milano. Accompagnata da Vincenzo Falconi e Gennaro Velardo, direttore e presidente dell’unione nazionale Italia Ortofrutta, il sottosegretario ha visitato gli stand di IFV degustando anche un piatto tipico preparato dallo chef Giuseppe Geppino Croce.

Fusillo fatto a mano con crema di carciofi, salsiccia di Bracigliano, olio delle colline salernitane e nocciola di Giffoni. Nell’area live del Village, inoltre, Il sottosegretario ha partecipato a un talk con il presidente di #Edamus, Emilio Ferrara, intervistata dalla giornalista di Alice TV, Maria Rosaria Sica. “Il tema dell’aggregazione è fondamentale ha sottolineato il sottosegretario” – che ha apprezzato la grande diversità della proposta del Village.

Piccole grandi aziende che hanno bisogno di avere al loro fianco le istituzioni. “Ho richiesto espressamente la delega all’ortofrutta – ha proseguito la Pesce – che ritengo sia l’ossatura del nostro agroalimenare. Un settore che ha ancora tanti margini di crescita”.

Una crescita di produttività e di export. Su questo ultimo punto, proprio per sottolineare la vocazione del consorzio Edamus, Emilio Ferrara ha ricordato la prossima tappa dell’Italian Fruit Village, a Madrid, nell’ambito del FruitAttraction, in collaborazione con l’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home