Attualità

Cilento: al via i corsi di formazione per Guardie Ecozoofile

L'iniziativa nell'ambito dell'area della Comunità Montana Alento - Monte Stella

Luisa Monaco

11 Maggio 2019

Al via le iscrizioni al corso di formazione per aspiranti guardie ecozoofile. L’iniziativa è dell’Associazione Anpana. Le guardie presteranno servizio nell’ambito territoriale della Comunità Montana Alento – Monte Stella. Il corso si svolgerà in via Pedemontana, ad Omignano Scalo, con inizio a partire, presumibilmente, dal mese di giugno.

InfoCilento - Canale 79

Cosa sono le guardie ecozoofile di Anpana

Sono dislocate sul territorio nazionale in sezioni territoriali provinciali, creando una rete capillare di pronto intervento di uomini e mezzi che intervengono 24 ore su 24 nella prevenzione e la repressione degli abusi contro animali e ambiente. Le stesse collaborano con tutte le altre associazioni presenti sul territorio nazionale attraverso lo scambio, l’ausilio e la formazione nelle materie di competenza, non da meno è la collaborazione con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio Nazionale, e le Autorità Giudiziarie.

I settori specifici nei quali si esplica l’attività delle Guardie EcoZoofile, sono:
Anagrafe canina, controllo dei canili e del fenomeno del randagismo di cani e gatti, epidemie degli animali, tutela di parchi e giardini, verifiche antinquinamento degli scarichi pubblici e privati, controllo delle deposizioni di rifiuti anche ingombranti nelle aree pubbliche e private, prevenzione e repressione dei maltrattamenti degli animali, vigilanza sul patrimonio ittico e sulla disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne, controlli sul trasporto degli animali, negli allevamenti, nelle fiere e nei mercati circa lo stato degli animali e le condizioni igienico-sanitarie in cui sono tenuti, nei mattatoi circa i modi di abbattimento ed il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie degli impianti, presso gli Istituti scientifici e farmaceutici, il maltrattamento degli animali; la sorveglianza si estende ai luoghi di custodia e tende ad impedire il commercio illegittimo di animali destinati alla sperimentazione animale e il commercio degli animali esotici protetti dalla legge Washington.

Svolgono efficace propaganda zoofila ed ecologica nella cittadinanza, con particolare attenzione alla scuola e al mondo dei giovani, attivare tutte le iniziative atte a divulgare e promuovere i principi di una reale ecologia e zoofilia, collaborare con la Protezione Civile, WWF, e con tutti gli Enti e le Associazioni che abbiano fini analoghi contribuire al perfezionamento della legislatura attinente le materie di proprio interesse.

I riconoscimenti legislativi per le Guardie EcoZoofile.
Alle guardie Ecozoofile sono riconosciute le qualifiche di; Pubblico Ufficiale, Polizia Amministrativa, Polizia Giudiziaria (quest’ultimo solo in ambito di protezione degli animali). Le Guardie Ecozoofile adeguatamente preparate agiscono di concerto e a sostegno delle Istituzioni e Corpi di Vigilanza dello Stato (Carabinieri, Polizia, C.F.S., G.d.F., Polizia Municipale etc.).

Come iscriversi al corso

Per informazioni o iscrizioni è possibile contattare il dirigente superiore Vincenzo Senatore – Telefono 339 29 59 077 o il commissario Giuseppe Della Graca – Telefono 347 66 68 765. E’ possibile, inoltre, inviare una e-mail ad anpanasalerno@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home