Attualità

Tv coreana a Paestum: riflettori puntati sul melograno

Effettuate riprese e interviste sulla storia, sul mito, sul simbolismo, sul culto e sulla coltivazione di questa pianta straordinaria.

Comunicato Stampa

10 Maggio 2019

“Sono stati due giorni intensi, durante i quali ,con molto piacere, abbiamo accompagnato Kim e il suo regista alla scoperta del nostro territorio ponendo l’attenzione al melograno di Paestum”. A raccontare la visita di un’importante emittente coreana che oltre alla bellezza del Parco Archeologico, ha voluto approfondire in un documentario la conoscenza del melograno, è stato il presidente dell’Associazione Il Melograno di Paestum Gerardo Siano.
“Contattati dal coordinatore del canale TV CHOSUN, infatti, abbiamo dato vita ad una serie di riprese e interviste sulla storia, sul mito, sul simbolismo, sul culto e sulla coltivazione di questa pianta straordinaria. A tale riguardo, nell’intervista mi hanno chiesto, in qualità di medico, i benefici del melograno sulla salute delle donne in menopausa e in età avanzata.Ho avuto modo di mettere in evidenza, tra le tante proprietà benefiche, la spiccata azione anti-invecchiamento ed energizzante della melagrana grazie all’alto contenuti di antiossidanti, di vitamine, fibre e sali minerali”.
“Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno contribuito e partecipato alla realizzazione del documentario: il maestro Bruno Bambacaro, la dottoressa Rosa Pepe del CREA di Pontecagnano,Giovanna Voria, Chef Ambasciatrice della dieta mediterranea, i docenti e gli studenti dell’IIS IPSAR PIRANESI, l’Azienda Agricola di Angelo Rabaioli, il Paradiso AgriPaestum e il Bar Siano per aver messo a disposizione la location, il Museo Archeologico di Paestum,Carmine Antico esperto in succo di melagrana,gli attori che hanno collaborato per le interviste e tutti i produttori locali”.
“La nostra associazione, che annovera tra i suoi soci e collaboratori agronomi, ricercatori, medici, agricoltori, ristoratori, artisti dell’arte figurativa, Università, Centri di Ricerca e tanti altri esperti di turismo, opera ormai da qualche anno e continua regolarmente la sua attività con l’obiettivo di valorizzare il melograno di Paestum e il nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Torna alla home