Cilento

Musicista cilentano al Bucharest International jazz Competition

Fa parte della band 4WAY CLOSE. Parteciperà ad uno dei più importanti festival del jazz al mondo

Redazione Infocilento

10 Maggio 2019

Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Bucharest International jazz Competition, evento conosciuto ed apprezzato da tutti gli amanti del jazz. Quest’anno fra le 16 band provenienti da tutto il mondo, avrà l’onore di esibirsi anche il gruppo italiano 4WAY CLOSE.

La band è composta da Fabrizio Spista al sax tenore, ewi ed arrangiamenti; Pasquale Mastrogiovanni al basso elettrico; Massimo Parisi alle tastiere, synth; Matteo Esposito alla batteria. Il primo dei quattro, Pasquale, ha 28 anni e arriva dal Orria, nel Cilento. Con gli altri componenti ha in comune la formazione, avvenuta al Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno ad indirizzo Musica Jazz. Proprio qui i quattro hanno avuto l’opportunità di incontrarsi.

La band

La band nasce nel settembre del 2018, dall’idea del bandleader Fabrizio Spista. Il nome 4WAY CLOSE, raccoglie molteplici significati ed esprime al meglio il concetto che questo gruppo vuole comunicare. 4 Way Close indica anzitutto una tecnica d’arrangiamento utilizzata nel jazz, dove, appunto, quattro voci vicine si muovono in modo parallelo, creando un armonizzazione della stessa melodia. Partendo dunque da questo nome e condividendo le proprie idee ed i propri gusti musicali, il gruppo, si muove per l’appunto nella stessa direzione, simultaneamente, avendo come obbiettivo comune l’attingere dai propri background musicali, non appartenenti esclusivamente al jazz e, lavorare su arrangiamenti e brani inediti per esporre un punto di vista personale senza pregiudizi di alcun genere.

Il Bucharest International jazz Competition

A 13 anni dal suo debutto, il Bucharest International jazz Competition è classificato come secondo contest a livello europeo e terzo nel mondo. Quest’evento contribuisce a creare un immagine propositiva dell’intera Romania, trovando un proprio posto fra le maggiori nazioni che propongono eventi jazz.

Dedicato a musicisti professionisti, l’evento debutta nel 2007, registrando sin dalla prima edizione più di 30 band provenienti da 25 paesi nel mondo. Lo standard negli anni cresciuto tanto quanto la popolarità dell’evento.

Il Bucharest International Jazz Competition ha previsto una pre – selezione nella quale vengono scelte le band da tutto il mondo tramite l’ ascolto di tracce audio che i gruppi devono inviare per partecipare, superata questa fase dunque si accede alle semifinali che si tengono nella capitale con un intera settimana dedicata al jazz tra concerti, jam sessions e workshops, alla fine dei quali, e più precisamente il 18 maggio, si scopriranno i migliori artisti della nuova generazione del jazz.

La band partirà oggi per la Romania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home