Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Concorso Matematica e realtà: la ricerca della scuola Pinto di Vallo sarà presentata in Provincia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Concorso Matematica e realtà: la ricerca della scuola Pinto di Vallo sarà presentata in Provincia

La ricerca è risultata prima classificata nella sezione Super-junior di Matematica e Realtà

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 10 Maggio 2019
Condividi

Il 16 Maggio nel Salone Bottiglieri, a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia, la Scuola Pinto di Vallo della Lucania presenterà il progetto in power-point “Filiera del grano, dal grano al prodotto finito” che ha vinto il 12 aprile la gara nazionale per la migliore comunicazione di “Matematica & Realtà” dell’ Università degli Studi di Perugia.

“Matematica & Realtà” è un progetto di innovazione didattica che promuove l’interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento e apprendimento.

Guidati dalle docenti Alessandra Bruno e Mary Tomasco, gli allievi di quarta e quinta hanno elaborato una ricerca-azione sulla filiera del grano, studiando i grani antichi del Cilento, dalla produzione alla valutazione del loro valore di mercato, legando a conoscenze di geostoria e biologia competenze di economia, marketing e finanza.

La ricerca-azione, fortemente voluta dal Dirigente, Prof. Carmine Pietro Nese, ha previsto un training formativo degli allievi anche su prove specifiche di matematica elaborate dai docenti del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia: gli allievi si sono iscritti alla piattaforma on-line di “Matematica & Realtà” e hanno gareggiato con studenti di tutta Italia.

Prima della prova in presenza, che prevedeva competenze specifiche di matematica e informatica, gli allievi si sono allenati per tre mesi seguendo gli approcci didattici dell’e-learning, attraverso una piattaforma multimediale con moduli didattici specifici, attività formative basate sulla tecnologia specifica, della “piattaforma tecnologica” (learning management system, LMS), materiali interattivi e l’uso delle lavagne multimediali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image